Dalla parte del commercio di prossimità

Dalla parte del commercio di prossimità

Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio o di somministrazione al pubblico. Una presenza capillare e forte, che genera servizi, occupazione, presidio del territorio. Ecco il sostegno della Regione per investimenti per ristrutturazione o ampliamenti dei locali, per attrezzature e arredi, per sistemi di sicurezza. La misura si divide in due interventi: - Bando Commercio - Bando Sistemi Sicurezza Bando Commercio Sostegno, tramite contributi del 30% su spese da 25.000 a 60.000 euro, alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali. Ammessi arredi, attrezzature, ristrutturazioni, nuove tecnologie e molto altro. revista una riserva dei fondi stanziati per i comuni sotto i 5.000 abitanti I soggetti beneficiari sono: a) micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio, esistenti; b) micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti, Di seguito i criteri del...
Read More
Sicurezza degli operatori sanitari

Sicurezza degli operatori sanitari

Nel piano sociosanitario della Regione Marche abbiamo inserito il tema della sicurezza degli operatori sanitari.Ricordiamo i recenti avvenimenti che nelle Marche, come in tutta Italia, hanno visto coinvolti in episodi di violenza alcuni operatori sanitari, in particolare dei Pronto Soccorso.Nel nostro piano sociosanitario sono pertanto programmati specifici interventi per la tutela della sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie, anche attraverso l’istituzione di un Osservatorio regionale per la sistematica raccolta dei dati di rilevazione di episodi di violenza a danno degli operatori sanitari.Iniziativa in linea con l’operato del Governo nazionale, che ha recentemente tracciato la linea in questo campo. Il tutto anche grazie alle indicazioni del Sindacato Medici Italiani delle Marche....
Read More
Commercianti anconetani vittime di ladri e baby gang. Intervenga la Polizia Locale

Commercianti anconetani vittime di ladri e baby gang. Intervenga la Polizia Locale

Inaccettabile che un giorno sì e uno no i nostri commercianti siano costretti a rincorrere ladri o a difendersi da baby gang. Ringraziamo questura e prefettura per lo sforzo di questo periodo, ma riteniamo che l’amministrazione comunale possa e debba fare di più, sfruttando al meglio la sua Polizia Locale e programmando interventi mirati a ripristinare sicurezza, bellezza, ospitalità e competitività dei nostri corsi principali. Noi continueremo a fare quello che abbiamo iniziato da tempo, ovvero dialogare con il territorio, categorie, commercianti e artigiani, per individuare insieme come risollevare un centro città diventato ormai irriconoscibile, poco accogliente, pericoloso. Aumenteremo l’opera di ascolto, rimanendo saldi nelle nostre principali proposte, convinti che sia necessario un piano straordinario e urgente concertato con le categorie per salvare il commercio cittadino: presenza fissa della polizia locale, miglioramento della sosta in centro, decoro ed eventi, misure per evitare spazi sfitti, promozione degli acquisti nei negozi di vicinato, sostegno all’apertura di attività nelle aree più complesse. Gruppo Fratelli...
Read More