Ponte pedonale di via Conca

Ponte pedonale di via Conca

Torrette di Ancona. Da questa notte, finalmente, il ponte pedonale di via Conca, per unire parcheggio scambiatore di via Metauro e Ospedale Regionale. Più accessibilità e più sicurezza per i pedoni, maggiore fluidità del traffico. La Regione finanzia per 500mila euro l’opera. Un bel risultato grazie alla sinergia tra le istituzioni e all’assessore regionale Francesco Baldelli....
Read More
Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

https://youtu.be/hGqDsOODK4w Approvata all’unanimità la proposta di Legge Regionale, iniziativa mia e di altri colleghi, a sostegno dell’apicoltura marchigiana. Un sostegno alla competitività e alla produttività dei nostri apicoltori, un passo in più verso la maggiore promozione dei loro prodotti e verso la tutela ulteriore delle api. Nella nostra regione insistono più di 2400 apicoltori: un patrimonio da difendere, conservare e valorizzare....
Read More
Banche Credito Cooperativo

Banche Credito Cooperativo

https://www.youtube.com/watch?v=gUXBMQp-AxI Approvata all’unanimità in Consiglio Regionale una mozione di mia iniziativa sottoscritta da tutti i Gruppi Consiliari per il sostegno al Credito Cooperativo. Importante il ruolo svolto dalle Banche di Credito Cooperativo anche nella nostra Regione: per diffusione capillare, specie nei piccoli comuni e nell’entroterra, per il sostegno all’economia reale in quanto banche di comunità e per il contributo allo sviluppo sociale ed economico del nostro territorio. Con questa mozione, anche la regione Marche, come già altre regioni italiane, chiede la revisione di quei regolamenti bancari europei che al momento tendono a penalizzare le BCC, affinché si possano introdurre sistemi di proporzionalità a garanzia di questi istituti. Grazie per l’opera di impulso e sollecito alla Federazione Marchigiana delle BCC. Media: Mozione 311/2023 Il Resto del Carlino 01 Febbraio 2023...
Read More
Legge di Bilancio 2023 – 2025

Legge di Bilancio 2023 – 2025

In questi giorni all’analisi di Commissione e Aula il Bilancio della Regione.Tanti interventi a sostegno del territorio, in particolare investimenti importanti per popolazione alluvionata e per una straordinaria manutenzione dei fiumi, nonché risorse per incrementare personale sanitario, per istruzione, rinnovabili e disabilità, come nella sintesi qua sotto. LEGGE DI BILANACIO2023 - 2025 Fondi per il dissesto idrogeologico 21 milioni di € per il dissesto idrogeologico Finanziata la continuità territoriale Voli aerei dall'Aeroporto delle Marche verso le principali città italiane Oltre 9 milioni di € in tre anni Confermate per il 2023 110 nuove borse di studio per i medici di medicina generale 42 nuove borse per i medici specialistici Medicina del territorio Acquisto e fornitura di apparecchiature sanitarie per Case di Comunità, Case della Salute e Studi Associati MMG e PLS Oltre 9 milioni di € sul triennio Ulteriori fondi per le popolazioni alluvionate Contributo per chi ha perso l'automobile o il furgone industriale Oltre 2,5 milioni di €  Bonus impianti energia...
Read More
Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Rinnovato il progetto WINS che vede insieme la Federazione Marchigina delle BCC, le Università UNIVPM e UNICAM, e la Regione Marche, per sostenere le start-up del nostro territorio e con esse l’innovazione nell’economia regionale.La Regione Marche guarda con particolare favore a questo progetto, che ha dato e continuerà a dare importanti risultati, come pure all’intera attività del sistema di credito cooperativo marchigiano, sostenere il quale significa sostenere l’intero territorio.La Regione, con la nostra Legge Regionale 6/22, sta incentivando l’avvio e il consolidamento di numerose start-up.Pertanto gli obiettivi del progetto di BCC, UNIVPM e UNICAM coincidono con quelli della Regione, che per questo si propone di continuarne il sostegno.Nella foto di Annalisa Appignanesi con il presidente della Federazione delle BCC marchigiane Sergio Cugini e il direttore della Federazione Ennio di Foglio....
Read More
Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Poche settimane fa l’approvazione all’unanimità della Legge Regionale che mi vide primo proponente, insieme ai colleghi di FDI e di maggioranza, a sostegno delle vittime del dovere, ovvero i componenti delle forze armate, forze dell'ordine e polizie locali caduti o rimasti invalidi nello svolgimento del loro dovere sul territorio marchigiano.In questi giorni è stato pubblicato un primo bando collegato alla stessa Legge, che mira a concedere borse di studio per scuola primaria, secondaria o università ai figli delle vittime del dovere. Un importante segno di vicinanza e rispetto per quei servitori della Patria che operano nella nostra regione. Qui l'avviso: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=6341...
Read More
Emergenza alluvione

Emergenza alluvione

Emergenza alluvione, 21 milioni di euro per le prime misure regionali.Approvato ieri sera l’assestamento di bilancio che destina 6 milioni di euro per contributi ponte alle aziende colpite dall’alluvione, in attesa dei sostegni nazionali.A ciò si aggiungono 15,6 milioni di euro, tra il 2022 e il 2024, per la manutenzione dei fiumi.Risorse che incrementano quelle già stanziate per la stessa finalità nel biennio 2021-2022, portando a un totale di 22 milioni di risorse regionali per la manutenzione dei nostri fiumi: cifra mai raggiunta nella storia della nostra regione per questo scopo (per un confronto, tra 2016 e 2020 si spesero solo 5,7 milioni per questo tipo di interventi)....
Read More
Fondi messa in sicurezza fiumi e per rischio idrogeologico

Fondi messa in sicurezza fiumi e per rischio idrogeologico

Diciamo le cose come stanno: la giunta Acquaroli in due anni, 2021 e 2022, ha stanziato più fondi per la messa in sicurezza dei fiumi e per il rischio idrogeologico rispetto a tutti e cinque gli anni della precedente amministrazione di centrosinistra. Ecco i dati ufficiali della Regione. I numeri parlano chiaro. Chi strumentalizza l’accaduto nascondendo questi numeri falsifica la realtà per vergognosi scopi elettorali e politici e non apporta nulla a chi è stato colpito dall’emergenza. Le speculazioni che si sentono dire sono fuori luogo, poi viene voglia di rispondere con altre speculazioni e allora viene voglia di chiedersi perché? Siamo davanti a problemi globali se parliamo di catastrofi ambientali, se parliamo di cambiamenti climatici siamo davanti a problemi globali e quindi è necessario che la politica faccia uno sforzo ampio e collettivo per andare incontro a soluzioni condivise che giocoforza dovranno riguardare i livelli più alti delle nostre istituzioni. Se questo la politica lo farà, allora esprimerà una dignità, dimostrerà la propria dignità,...
Read More
Il confronto con l’inviato di Piazza putlita

Il confronto con l’inviato di Piazza putlita

Da una parte istituzioni, soccorritori e volontari nel fango che dai primi minuti stanno facendo il massimo per affrontare l'emergenza, dall'altra chi sfrutta l'emergenza, distorcendo la realtà dei fatti, pur di attaccare politicamente. Noi sappiamo da che parte stare.Francesco Acquaroli: “Lunedì pomeriggio alle ore 19 era convocata una conferenza stampa presieduta da me alla presenza degli assessori Aguzzi, Baldelli e Castelli e di tutta la struttura della nostra regione. La conferenza, che potete rivedere sul canale della Regione, si proponeva l’obiettivo di chiarire tutti gli aspetti di pertinenza tecnica, procedurale e amministrativa legati sia ai giorni di emergenza che ai progetti e agli stanziamenti dei fondi per il dissesto e le manutenzioni.Durante quella conferenza, durata oltre un’ora e mezza, i giornalisti hanno avuto l’opportunità di chiedere qualsiasi cosa volessero a tutti i presenti. All’uscita dalla sala, mentre come avevo anticipato al termine della conferenza dovevo raggiungere immediatamente il capodipartimento nazionale della protezione civile Curcio che mi attendeva per una riunione,...
Read More
Giorgia Meloni ad Ancona per l’inizio della campagna elettorale

Giorgia Meloni ad Ancona per l’inizio della campagna elettorale

23 Agosto 2022Giorgia Meloni ad Ancona per l'inizio della campagna elettorale Ieri una piazza Roma strapiena per Giorgia Meloni. Molto contento che siano state le Marche, e in particolare la nostra città ad ospitare il lancio della campagna elettorale di FDI. Convinto che Ancona debba continuare ad avere un ruolo da protagonista in questa stagione politica, specie in vista delle prossime comunali del 2023. Lavoriamo per una sintonia istituzionale e di consenso popolare tra comune, regione e livello nazionale, che riporti finalmente Ancona ad assumere pienamente il ruolo di capoluogo di regione, con il completamento delle grandi infrastrutture, il rilancio del porto e le politiche adeguate per il sostegno alle famiglie e per la sicurezza. La piazza storica di ieri ci anticipa un ottimo futuro. A breve convocherò il nostro coordinamento comunale per raggiungere insieme a dirigenti locali e militanti questi obiettivi, partendo dalla campagna elettorale a tappeto per FDI e per tutti i nostri candidati, tra cui l’anconetano Stefano Benvenuti...
Read More