Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

https://youtu.be/jqyWXSPOhDA Approvato dal Consiglio regionale il testo unificato delle proposte di legge n. 230 e n. 246, che istituisce il Comitato per il sostegno del credito e dei servizi bancari e finanziari di base, pensato per tutelare l’accesso ai servizi bancari essenziali, in particolare nei centri più piccoli e nel nostro entroterra. Si tratta di una risposta politica a un fenomeno che penalizza le comunità più periferiche. Dove chiude uno sportello si spegne un presidio di fiducia, si allunga la distanza tra cittadini e servizi, si indeboliscono la propensione agli investimenti e il mercato del lavoro, si accelerano processi di spopolamento. Con questa legge vogliamo fornire uno strumento reale allo scopo di ridare centralità a tutti i territori. Link correlato Legge Regionale "ISTITUZIONE DEL COMITATO PER IL SOSTEGNO DEL CREDITO E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DI BASE NELLA REGIONE MARCHE" Media: Ansa 15 Aprile 2025 - Consiglio Marche, legge contro la desertificazione bancaria Ansa 15 Aprile 2025 - Nuova legge per sportelli...
Read More
Sostegno alla capitalizzazione delle imprese, al via il bando

Sostegno alla capitalizzazione delle imprese, al via il bando

La misura è finalizzata a sostenere le MPMI marchigiane che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio. Si agevola inoltre l’accesso al credito in quanto le operazioni di aumento di capitale sottoscritte (da uno o più soci o investitori terzi) consentono la prosecuzione e il rilancio dell’attività d’impresa attraverso un programma di investimento sostenuto con finanziamenti bancari in parte agevolati e in parte a condizioni di mercato. Destinatari Micro, Piccole, Medie imprese delle Marche Dotazione finanziaria complessiva € 7.909.737,28 al netto contributi alle imprese. Presentazione della domanda e scadenza La candidatura potrà essere presentata dalle ore 11,00 del 15 aprile 2025 fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La domanda di agevolazione, predisposta secondo il modello “Domanda di Agevolazione Fondo Patrimonio PMI”, firmata digitalmente o con firma olografa e allegato documento di identità, è presentata direttamente dall’impresa che intende procedere all’aumento di capitale e accedere alle agevolazioni previste dalla misura a un Confidi di I grado accreditato alla misura, il...
Read More
La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La nostra legge regionale sulla celiachia, gli interventi sulla sanità marchigiana, il governo del territorio, lo stato del turismo nelle Marche. Di questo e di tanto altro ancora ho parlato con Luca Falcetta, ospite della trasmissione "Fatti e commenti" del 9 aprile, in onda su TVRS. Qui la prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=6EjcJ1MY9PU Qui la seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=tTkdUoViWS0&t=2s...
Read More
Dalla parte del commercio di prossimità

Dalla parte del commercio di prossimità

Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio o di somministrazione al pubblico. Una presenza capillare e forte, che genera servizi, occupazione, presidio del territorio. Ecco il sostegno della Regione per investimenti per ristrutturazione o ampliamenti dei locali, per attrezzature e arredi, per sistemi di sicurezza. La misura si divide in due interventi: - Bando Commercio - Bando Sistemi Sicurezza Bando Commercio Sostegno, tramite contributi del 30% su spese da 25.000 a 60.000 euro, alla realizzazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla valorizzazione commerciale di aree, vie o piazze, con particolare riguardo ai centri storici e privilegiando l’attivazione da parte dei giovani di nuovi esercizi commerciali. Ammessi arredi, attrezzature, ristrutturazioni, nuove tecnologie e molto altro. revista una riserva dei fondi stanziati per i comuni sotto i 5.000 abitanti I soggetti beneficiari sono: a) micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio, esistenti; b) micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti, Di seguito i criteri del...
Read More
Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

L'intervento in merito alla riforma della Sanità del Presidente Francesco Acquaroli alla trasmissione "Fatti e commenti" in onda su Tvrs: https://youtu.be/Y7b-at1W3AA "La Sanità sta attraversando delle criticità anche a causa di una mancata programmazione che negli anni ha fatto ridurre considerevolmente il numero dei medici, soprattutto nei settori più a contatto con i territori. Partendo da questo, dalla consapevolezza del problema, abbiamo messo in campo una riforma della sanità regionale che vuole potenziare i territori e riequilibrare i servizi, in modo da alleggerire gli accessi ai pronto soccorso, fare in modo che le prestazioni erogate negli ospedali siano più appropriate e migliorare le liste d'attesa"....
Read More
Bando Energia e Imprese in arrivo!

Bando Energia e Imprese in arrivo!

https://youtube.com/shorts/YhNFijsoIqo?feature=share In uscita il bando regionale “Energia e Imprese”. Una dotazione finanziaria di più di 20 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico attraverso contributi a fondo perduto abbinati allo strumento creditizio di abbattimento dei tassi di interesse. Le imprese potranno accedere ad un contributo, in “de minimis”, che può arrivare a coprire per le Piccole e Medie Imprese (PMI) il 100% del costo di investimento ammissibile, in parte in conto c/capitale (30%), in parte con finanziamento agevolato a tasso zero (max 70%). Per le grandi imprese il contributo massimo è del 70% (30% in c/capitale e 40% max di finanziamento agevolato). L’investimento minimo ammissibile è di 50 mila euro .Vengono ammesse a finanziamento le imprese appartenenti a numerosi settori ATECO: dall’estrazione di miniere, alla manifattura, al commercio, alle attività di servizi di alloggio e di ristorazione, alle attività professionali, scientifiche e tecniche. Bando Energia Imprese_slide presentazione (1)Download...
Read More
Assunzioni e lavoro stabile: ecco il bando

Assunzioni e lavoro stabile: ecco il bando

Due importanti misure a sostegno delle imprese marchigiane per stabilizzare i lavoratori “precari” e per assumere soggetti disoccupati e/o svantaggiati a tempo indeterminato o determinato. - Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari nella Regione Marche; - Incentivi alle imprese marchigiane per l'assunzione di soggetti disoccupati e aiuti alle assunzioni di soggetti svantaggiati nella Regione Marche. Tramite la piattaforma SIGEF sarà possibile presentare domanda dalle ore 10:00 di venerdì 7 marzo 2025 fino alle ore 13:00 del 3 aprile 2025 (per l’avviso STABILIZZAZIONI) e del 27 marzo 2025 (per l'avviso ASSUNZIONI). Qui di seguito un riassunto delle due misure. 1) Avviso Pubblico per la concessione di "Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari nella Regione Marche" L´Avviso prevede la concessione di incentivi per la trasformazione di contratti di lavoro precario in contratti di lavoro a tempo indeterminato. L’incentivo è pari ad €. 19.500,00 per contratti full-time. In caso di contratti part- time l’incentivo verrà riproporzionato in base al numero delle ore previste nel contratto. Possono presentare domanda le...
Read More
Le Pro Loco della Regione Marche sono un patrimonio da difendere

Le Pro Loco della Regione Marche sono un patrimonio da difendere

https://youtube.com/shorts/RSF85IJNIGo?feature=share Con questa legge abbiamo voluto dare un riconoscimento concreto alle Pro Loco marchigiane, che rappresentano un patrimonio inestimabile per la nostra regione. Il loro lavoro quotidiano di promozione del territorio, valorizzazione delle tradizioni e coesione sociale è fondamentale per lo sviluppo turistico e culturale delle Marche. Ringrazio il Presidente Acquaroli, il Presidente della II Commissione Andrea Putzu, il relatore di minoranza Renato Claudio Minardi e il presidente regionale dell’UNPLI Marche Marco Silla, insieme a tutti i presidenti dei comitati provinciali e ai volontari che contribuiscono a far conoscere le bellezze e le eccellenze della nostra terra Link correlato Legge Regionale "RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO DELLE MARCHE" Segui il mio intervento in Consiglio regionale: https://youtu.be/WBpZ5hTTtEA Media: Ansa 25 Marzo 2025...
Read More
Famiglia, nuova Legge Regionale in arrivo

Famiglia, nuova Legge Regionale in arrivo

Famiglia, nuova Legge Regionale in arrivo. Ringrazio l’intera IV Commissione regionale, presieduta dal Consigliere Nicola Baiocchi, per aver approvato la nostra Proposta di Legge Regionale a sostegno della Famiglia, della Genitorialità e della Natalità. Insieme alla Giunta regionale, alla Consulta regionale per la famiglia, al Forum delle Famiglie e all’associazionismo, insieme a Ordini e Categorie, a Enti Locali ed Ecclesiastici stiamo per rafforzare le politiche regionali in materia di famiglia. Nelle prossime settimane il testo arriverà in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. Tante novità in arrivo, nuove misure e un impegno sempre più forte per la famiglia, fonte e fulcro di vita per l’individuo e la comunità....
Read More
Approvata dal Consiglio regionale delle Marche la Proposta di Legge a tutela delle persone con celiachia

Approvata dal Consiglio regionale delle Marche la Proposta di Legge a tutela delle persone con celiachia

https://youtube.com/shorts/6WZrlkEudfs?feature=share Un risultato importante costruito insieme all’Associazione Italiana Celiachia Marche, rivolto a tante persone allo scopo di migliorare la qualità della vita delle stesse. Un passo avanti che coinvolge i Comuni, l’associazionismo, la Regione e gli esercenti attività di somministrazione e ristorazione, per la salute, il benessere e l’inclusione di molte persone. Grazie ad AIC Marche, all’Assessore Saltamartini, al presidente di IV Commissione Nicola Baiocchi e alla consigliera comunale di Ancona Angelica Lupacchini per la preziosa collaborazione Link correlato Legge Regionale "INTERVENTI A TUTELA DEI SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA CELIACA" Segui il mio intervento in Consiglio regionale: https://youtu.be/3iTfoGeojfw Media: Ansa 11 Marzo 2025...
Read More