Lo sviluppo delle infrastrutture ad Ancona per una crescita dell’intera Regione

Lo sviluppo delle infrastrutture ad Ancona per una crescita dell’intera Regione

Recupero di maggiori risorse per il Porto di Ancona, il progetto di strada che unisce Porto e Superstrada alleggerendo il traffico su Torrette, il raddoppio della SS 16, lo sviluppo della Falconara-Orte, il collegamento Porto-Aeroporto-Interporto. Questi sono solo alcuni dei progetti ai quali la Regione Marche ha impresso un impulso deciso per accelerarne l’iter. Perché crediamo fermamente che Ancona possa e debba uscire dall’isolamento in cui è stata confinata e tornare ad essere veramente capoluogo di regione Di questi e di tanti altri temi si è parlato alla tavola rotonda sullo sviluppo infrastrutturale, organizzata da Fratelli d'Italia venerdì primo luglio a Torrette. Un momento di grande partecipazione e confronto. Grazie all’assessore regionale Francesco Baldelli, al presidente dell’ordine degli ingegneri di Ancona Alberto Romagnoli, alla presidente dell’ordine degli architetti Viviana Caravaggi, al presidente Confartigianato Ancona Paolo Longhi, al referente Confcommercio Ancona Michele Angelo Zannini, al referente Confcommercio Porto di Ancona Andrea Federico Morandi e al segretario CNA Ancona Andrea Cantori. Insieme abbiamo delineato il futuro...
Read More
Proposta di legge sull’apicoltura

Proposta di legge sull’apicoltura

Oltre 3mila apicoltori con un numero di alveari pari a 59.002 su un totale di 5.593 apiari, sono alcuni dei numeri, aggiornati al 31 dicembre 2022, della Banca Dati Apicoltura dell’Anagrafe Zootecnica Nazionale, che ben fotografano quanto nelle Marche si stia parlando di un settore strategico da salvaguardare e promuovere da molteplici punti di vista. Ad oggi si rende necessario mantenere valorizzare la consistenza del patrimonio apistico intervenendo non solo a favore degli apicoltori, affinché non abbandonino la loro attività, ma anche nell’ottica di promozione di un prodotto di alta qualità come quello prodotto nelle Marche. Pertanto sono orgoglioso dell’approdo in II Commissione consiliare, della nostra Proposta di Legge regionale 124/22 “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 19 novembre 2012, n. 33, Disposizioni regionali in materia di apicoltura”, di cui sono relatore di maggioranza. Voglio ringraziare tutti i gruppi di maggioranza di centrodestra per il lavoro che ci ha portati al testo della Pdl, in modo particolare l’assessore Mirco...
Read More
6,6 milioni per borse di Medicina generale e contratti di formazione per medici specialisti

6,6 milioni per borse di Medicina generale e contratti di formazione per medici specialisti

La carenza del personale sanitario e dei medici rappresenta uno dei principali problemi della sanità nel nostro Paese, conseguenza della mancanza di un’adeguata programmazione negli ultimi anni. Per questo motivo, la Regione Marche ha avviato fin dallo scorso anno una inversione di tendenza, confermata anche quest’anno con lo stanziamento di 6,6 milioni di euro che permetteranno di incrementare fino a 110 le borse per i Medici di Medicina Generale e da 6 a 42 quelle per i Medici Specialisti. Un investimento importante, frutto di una visione strategia di lungo periodo e che ridà centralità al sistema sanitario marchigiano, tanto che in questi primi 20 mesi la Giunta Acquaroli ha già finanziato più borse di studio rispetto a quelle dei cinque anni precedenti....
Read More
Ultimo miglio e raddoppio SS16, accelerazione da parte della Regione

Ultimo miglio e raddoppio SS16, accelerazione da parte della Regione

Sono segnali importanti quelli che emergono dal recente incontro fra Regione e ANAS. Segnali che fanno ben sperare soprattutto per la nostra città. Si è parlato, infatti, dello stato di avanzamento di due opere infrastrutturali che riguardano da vicino Ancona, come il raddoppio della SS16 e la realizzazione dell'Uscita dal Porto di Ancona. I lavori di raddoppio della SS16 stanno procedendo e dovranno essere completati già nel 2024. Per quanto riguarda l'Uscita dal Porto c'è la possibilità di anticipare l'inizio dei lavori. È in fase di avvio la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo con l'obbiettivo di avviare la gara d'appalto entro la fin del 2023. Queste opere rappresentano un modo per migliorare la competitività e l'interconnessione delle Marche e della città di Ancona....
Read More
Mancinelli scenda dal pero, parla di “miseria umana” per l’opposizione ma sulle frazioni solo manutenzioni ordinarie.

Mancinelli scenda dal pero, parla di “miseria umana” per l’opposizione ma sulle frazioni solo manutenzioni ordinarie.

Il sindaco Mancinelli sembra ignorare le basi di una normale dialettica politica. Derubricare a “scene di miserie umana” il lavoro dell'opposizione è qualcosa di vergognoso. Con questa arroganza e questi suoi modi grezzi il sindaco ha ormai stomacato gran parte della città e del suo partito. Il luogo dello scontro politico è quello delle idee e dei contenuti. Il sindaco ne ha invece travalicato i confini, fino ad arrivare all'insulto personale. Così non offende solo noi, ma i tanti cittadini anconetani e le tante associazioni che sono intervenute al Consiglio comunale aperto da noi richiesto. Quest'ultimo è stato l'occasione per l'ascolto e il confronto con il territorio. Occasione che l'atteggiamento di chiusura del sindaco ha fatto sì che andasse sprecata. Il sindaco Mancinelli dovrebbe scendere dal pero, non è il sindaco del mondo, ma un sindaco fin troppo ordinario, che ha fatto alcune cose e in tante altre è stato manchevole. Anche per questi motivi ci si conferma l'urgenza e...
Read More
Numero chiuso con l’app? Meglio una Portonovo all’altezza delle sfide turistiche del presente e del futuro.

Numero chiuso con l’app? Meglio una Portonovo all’altezza delle sfide turistiche del presente e del futuro.

Paghiamo anni di mancata programmazione da parte dell’Amministrazione comunale, anni di insufficiente dialogo con gli operatori, anni di mancata soluzione di problemi che si sono ormai incancreniti. Il risultato di tutto ciò è che oggi Portonovo rischia di non essere all’altezza delle sfide turistiche della nostra regione. Potremmo citare la questione dei parcheggi che non è stata mai affrontata a dovere, oppure la navetta di discesa alla spiaggia che dovrebbe essere di molto potenziata e collegata anche alle vicine frazioni dove insistono le strutture ricettive, o ancora il percorso pedonale per scendere a piedi mai fatto. Inoltre, nel corso del tempo si è perso il confronto e l’ascolto con gli operatori. Operatori che quotidianamente e da molti anni animano la baia. Infine, gli strumenti tecnologici, cioè l’App con cui l’Amministrazione vorrebbe rendere Portonovo a numero chiuso, sono a loro volta un problema e il triste ricordo di una stagione di limitazioni dovute all’emergenza che deve concludersi per sempre. Questo avrà...
Read More
Le fasi finali dei Campionati Nazionali Giovanili 2022 si terranno nelle Marche, partite anche ad Ancona

Le fasi finali dei Campionati Nazionali Giovanili 2022 si terranno nelle Marche, partite anche ad Ancona

La Regione Marche ospiterà le fasi finali dei Campionati Nazionali Giovanili di quest’anno. La nostra regione sarà quindi il palcoscenico della più importante manifestazione di calcio giovanile d’Italia. Saranno in palio ben 9 titoli nazionali a livello professionistico e dilettantistico. Le partite si svolgeranno dal 15 al 30 giugno, diversi i Comuni, sparsi in tutta la regione, che hanno messo a disposizione i propri impianti. È il caso del Comune di Ascoli (Stadio Cino e Lillo del Duca), di Fermo (Stadio Bruno Recchioni), di San Benedetto (Stadio Riviera delle Palme), di Tolentino (Stadio della Vittoria), di Matelica (Stadio Giovanni Paolo II), e soprattutto di Ancona (Palarossini). Un doveroso ringraziamento alla Figc, a tutte le istituzione coinvolte, alla Regione Marche e in particolar modo all’Assessore allo sport Giorgia Latini. Crediamo che i Campionati Nazionali Giovanili rappresentino un’opportunità per far conoscere la nostra regione a livello nazionale e per far avvicinare i giovani a manifestazioni sportive di alto livello, quindi ai valori e alle...
Read More
Poggio San Marcello, 2 giugno con i Bersaglieri

Poggio San Marcello, 2 giugno con i Bersaglieri

Onorato di aver trascorso il 2 giugno insieme ai Bersaglieri. Un ringraziamento al Sindaco di Poggio San Marcello, Giuseppina Spugni, e alla sua amministrazione per aver ospitato un evento così importante in uno dei luoghi più belli della nostra amata regione. Un ringraziamento all'Associazione Nazionale Bersaglieri e a tutti i Bersaglieri presenti, a quelli che non sono più tra noi, e a quelli che verranno dopo di noi. Riteniamo, infatti, che i Bersaglieri debbano continuare attraverso le generazioni a consegnare la fiaccola della memoria, una memoria fatta di protagonisti della storia nazionale e di valori fondamentali che non devono essere mai persi di vista....
Read More
Filottrano, Battlefield Tour in ricordo delle nostre forze armate

Filottrano, Battlefield Tour in ricordo delle nostre forze armate

Sono orgoglioso di aver portato i saluti della Regione Marche alla giornata conclusiva del Battlefield Tour 2022, presso Villa Gentiloni a Filottrano. È stato il momento per esprimere la nostra vicinanza e la nostra gratitudine rispetto alle forze armate e alle forze dell'ordine, alle quali dedichiamo la nostra legge regionale sulle vittime del dovere. È stata anche l'occasione per stringerci attorno alla Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia che ha organizzato magistralmente l'evento. Associazione con cui auspichiamo di continuare a camminare insieme per valorizzare il tema del turismo legato a fatti bellici nella nostra regione e valorizzare la funzione della memoria condivisa per far emergere il senso di appartenenza al territorio e alla comunità....
Read More
Poggio: incontro con i cittadini per il rilancio delle frazioni

Poggio: incontro con i cittadini per il rilancio delle frazioni

Insieme ai Consiglieri comunali Angelo Eliantonio e Maria Grazia De Angelis, al Capogruppo Fdi in Consiglio regionale Carlo Ciccioli, al Referente Fdi per le frazioni Fabio Mecarelli, siamo stati al Poggio di Ancona per incontrare le associazioni del territorio e i cittadini appartenenti alle frazioni di Poggio, Massignano, Varano e Montacuto. Con loro abbiamo raccolto proposte e suggerimenti che porteremo al Consiglio comunale aperto, da noi chiesto e ottenuto per il 13 giugno, interamente dedicato al rilancio delle frazioni del Comune di Ancona. Tante idee che confermano il nostro orientamento politico sulle frazioni. Tanti punti chiave, come la necessità di una proporzionalità negli investimenti fra centro e frazioni. Queste ultime non possono ricevere zero quanto si investe tanto altrove. La necessità di conservare i servizi, garantendo condizioni economiche e sociali affinché chi ha un'attività possa rimanere nelle frazioni. Infine, la valorizzazione in chiave turistica di tutte le frazioni, per la loro ricettività e per far conoscere le loro bellezze. Media: Il Resto...
Read More