Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Dopo sette anni di attesa potranno iniziare i lavori di adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM di piazza Roma.L’edificio era inagibile del 2016 a causa del sisma. Per il suo recupero sono stati appena stanziati oltre 12 milioni di euro all’interno del nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche.Un’importante iniziativa che restituirà il palazzo all’Università e alla città, connettendolo con il contemporaneo rilancio del Palazzo dell’ex Provincia, attraverso progettualità di UNIVPM.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione sen. Guido Castelli, alla Presidente Francesco Acquaroli e al Rettore dell’UNIVPM Gian Luca Gregori....
Read More
La campagna di ascolto arriva a Posatora

La campagna di ascolto arriva a Posatora

Questo fine settimana siamo stati a Posatora. Molti spunti e partecipazione. Domani mattina saremo al mercato di piazza d’Armi e sabato mattina in piazza Salvo d’Acquisto. Continua la nostra campagna di ascolto e di proposta nei quartieri della Città, per Daniele Silvetti Sindaco e per Fratelli d'Italia Ancona!...
Read More
La campagna di ascolto continua a Collemarino e Palombina

La campagna di ascolto continua a Collemarino e Palombina

Continuiamo la nostra campagna di ascolto e di proposta nei quartieri della città. Oggi siamo a Collemarino e anche a Palombina, sono dei quartieri che non devono essere secondi a nessuno, che hanno la loro importanza strategica. Siamo qui con tante persone, con operatori, associazioni, con il candidato Daniele Silvetti, nostro candidato sindaco, con alcuni dirigenti locali del partito e stiamo valutando la situazione. C'è una accessibilità alla spiaggia che va sistemata per tutti  ma soprattutto per le persone con disabilità, coinvolgendo i rappresentanti degli stabilimenti balneari E’ necessaria una maggiore manutenzione per il decoro sia degli spazi urbani sia del Parco degli Ulivi e di altre aree verdi. Stiamo analizzando insieme alla cittadinanza la situazione di spazi di aggregazione. Le parrocchie, le associazioni sportive, gli operatori economici fanno molto in questa direzione, ma il Comune poi deve fare di più, riaprendo alcuni spazi che purtroppo da alcuni giorni sono chiusi e che vanno recuperati alla cittadinanza....
Read More
Ponte pedonale di via Conca

Ponte pedonale di via Conca

Torrette di Ancona. Da questa notte, finalmente, il ponte pedonale di via Conca, per unire parcheggio scambiatore di via Metauro e Ospedale Regionale. Più accessibilità e più sicurezza per i pedoni, maggiore fluidità del traffico. La Regione finanzia per 500mila euro l’opera. Un bel risultato grazie alla sinergia tra le istituzioni e all’assessore regionale Francesco Baldelli....
Read More
Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

https://youtu.be/hGqDsOODK4w Approvata all’unanimità la proposta di Legge Regionale, iniziativa mia e di altri colleghi, a sostegno dell’apicoltura marchigiana. Un sostegno alla competitività e alla produttività dei nostri apicoltori, un passo in più verso la maggiore promozione dei loro prodotti e verso la tutela ulteriore delle api. Nella nostra regione insistono più di 2400 apicoltori: un patrimonio da difendere, conservare e valorizzare....
Read More
Centro per l’Impiego di Ancona

Centro per l’Impiego di Ancona

Ho riportato in Consiglio Comunale il tema del Centro per l’Impiego di Ancona. Locali del tutto inadeguati, sia per i dipendenti sia per l’utenza, con conseguenze negative per le dinamiche dell’accesso al lavoro. La regione quattro mesi fa aveva offerto la disponibilità di fondi per la ristrutturazione o l’adeguamento di un eventuale nuovo locale, indicato dal Comune, che ha la competenza nella individuazione di tale struttura. Ma il Comune di Ancona non ha minimamente preso in considerazione l’offerta. Il segnale chiaro di un disinteresse che sta condannando centinaia di persone ogni giorno, da troppi anni, a una situazione di lavoro e di accesso al servizio del tutto inadeguata. Abbiamo invitato il Comune a sedersi al tavolo con la Regione quanto prima per risolvere il problema. Media: Il Resto del Carlino 31 Gennaio 2023 Corriere Adriatico 31 Gennaio 2023...
Read More
Mercato del Piano in pieno degrado, intervenire subito. Progetto fantasma non finanziato.

Mercato del Piano in pieno degrado, intervenire subito. Progetto fantasma non finanziato.

https://www.youtube.com/watch?v=AEB2Qvq1VHk&feature=youtu.be Nella seduta del Consiglio Comunale del 16 Gennaio ho chiesto con una interrogazione urgente la spesa totale prevista per il progetto di nuovo mercato di piazza d’Armi e quali sono le fonti di finanziamento individuate. Ebbene il progetto ha il costo di ben 15 milioni di euro, ma l’Amministrazione, ad oggi, dopo che il progetto è stato annunciato già dal 2019, ha trovato e impegnato solo 500mila euro. Insomma questa Amministrazione sta caricando sulle spalle della prossima un progetto fantasma attualmente non finanziato. In questo contesto è sempre più urgente intervenire da subito con interventi per decoro, sicurezza e competitività del Mercato attuale. Senza aspettare fantomatici progetti è fondamentale intanto ristabilire da subito una situazione all’altezza del valore storico di questo Mercato e dell’area in oggetto, sia per gli operatori sia per i clienti....
Read More
Legge di Bilancio 2023 – 2025

Legge di Bilancio 2023 – 2025

In questi giorni all’analisi di Commissione e Aula il Bilancio della Regione.Tanti interventi a sostegno del territorio, in particolare investimenti importanti per popolazione alluvionata e per una straordinaria manutenzione dei fiumi, nonché risorse per incrementare personale sanitario, per istruzione, rinnovabili e disabilità, come nella sintesi qua sotto. LEGGE DI BILANACIO2023 - 2025 Fondi per il dissesto idrogeologico 21 milioni di € per il dissesto idrogeologico Finanziata la continuità territoriale Voli aerei dall'Aeroporto delle Marche verso le principali città italiane Oltre 9 milioni di € in tre anni Confermate per il 2023 110 nuove borse di studio per i medici di medicina generale 42 nuove borse per i medici specialistici Medicina del territorio Acquisto e fornitura di apparecchiature sanitarie per Case di Comunità, Case della Salute e Studi Associati MMG e PLS Oltre 9 milioni di € sul triennio Ulteriori fondi per le popolazioni alluvionate Contributo per chi ha perso l'automobile o il furgone industriale Oltre 2,5 milioni di €  Bonus impianti energia...
Read More
Quarant’anni dalla grande frana

Quarant’anni dalla grande frana

In occasione dei 40 anni dalla Grande Frana di Ancona, abbiamo voluto ricordare tale data con un incontro pubblico, organizzato dal Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia, presso l’Hotel Europa di Torrette. Al centro della serata la proiezione del filmato, prodotto dalla Crakers Film, “L’invisibile minaccia”, con immagini e testimonianze dell’epoca. Tra gli altri, è intervenuto il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche e docente presso l’Università di Camerino Piero Farabollini. L'incontro è stato l’occasione per ricordare insieme il tragico evento che colpì Posatora, Borghetto e Torrette, sottolineando il necessario impegno che le amministrazioni devono sempre più assumere per monitorare l’area coinvolta e l’intero territorio, affinché eventi simili siano scongiurati nel futuro....
Read More
Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Rinnovato il progetto WINS che vede insieme la Federazione Marchigina delle BCC, le Università UNIVPM e UNICAM, e la Regione Marche, per sostenere le start-up del nostro territorio e con esse l’innovazione nell’economia regionale.La Regione Marche guarda con particolare favore a questo progetto, che ha dato e continuerà a dare importanti risultati, come pure all’intera attività del sistema di credito cooperativo marchigiano, sostenere il quale significa sostenere l’intero territorio.La Regione, con la nostra Legge Regionale 6/22, sta incentivando l’avvio e il consolidamento di numerose start-up.Pertanto gli obiettivi del progetto di BCC, UNIVPM e UNICAM coincidono con quelli della Regione, che per questo si propone di continuarne il sostegno.Nella foto di Annalisa Appignanesi con il presidente della Federazione delle BCC marchigiane Sergio Cugini e il direttore della Federazione Ennio di Foglio....
Read More