Vittime del dovere

Vittime del dovere

Le vittime del dovere sono i componenti di Forze dell’Ordine, Forze Armate, Vigili del Fuoco e Polizie Locali deceduti o che hanno riportato invalidità durante particolari attività di servizio definite per Legge.Per rispondere all’alto sacrificio che questi uomini e donne hanno offerto per la costruzione del bene comune e per la difesa delle nostre famiglie e della nostra Patria, la Regione Marche conferma anche quest’anno l’apertura di due importanti bandi: borse di studio ai figli e esenzione dalle spese sanitarie ai familiari delle vittime del dovere marchigiane.Bandi che discendono dalla recente legge regionale, nata dalla collaborazione con l’associazione FERVICREDO, la LR 12/2022, di cui mi onoro di essere stato primo firmatario, nonché dal lavoro dell’intera Giunta regionale, con presidente Acquaroli e assessore alla sicurezza Saltamartini. Contattami in privato per altre opportunità simili.  Teleono 071 2298 3338 ...
Read More
Bretella del Porto di Ancona

Bretella del Porto di Ancona

Dopo più di quarant’anni di discussioni improduttive, sono stati finalmente aggiudicati i lavori per la realizzazione dell'Ultimo Miglio, la bretella che collegherà il Porto di Ancona alla Statale 16, senza passare per il centro abitato di Torrette.L’opera ANAS sostenuta con determinazione dalla Regione Marche, garantirà un collegamento più efficace tra Porto e principali arterie, libererà dal traffico pesante il quartiere di Torrette e, insieme al raddoppio della SS16 attualmente in corso tra Falconara e Torrette, rappresenterà un passo fondamentale per lo sviluppo del capoluogo e dell’intero territorio regionale....
Read More
Ponte pedonale di via Conca

Ponte pedonale di via Conca

Inaugurato stamattina a Torrette il ponte pedonale di via Conca, che collegherà il parcheggio scambiatore di via Metauro e l’ospedale regionale.Il nuovo sovrappasso permetterà di migliorare l’accessibilità per pazienti e personale alla struttura ospedaliera, garantendo maggiore sicurezza per i pedoni, con effetti positivi anche sulla gestione traffico e quindi sulla viabilità di Torrette. L’opera è stata finanziata per circa 500mila euro dalla Regione Marche.Il progetto spettanza del Comune. A breve verrà messo in servizio anche l’ascensore.Un’opera attesa da tanto tempo che, pur avendo subito alcuni rallentamenti per via di alcune proroghe richieste dalla precedente amministrazione comunale, oggi è finalmente divenuta realtà....
Read More
Chiesetta di Portonovo

Chiesetta di Portonovo

Chiesetta di Portonovo, il nostro gioiello restituito alla comunità.Grazie a un accordo tra Regione Marche, Soprintendenza e FAI, la Chiesetta di Portonovo torna visitabile, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17:00 alle 19:30, con aperture straordinarie in caso di eventi e ricorrenze.Un percorso di valorizzazione che la Regione sostiene con risorse finanziarie e a livello comunicativo....
Read More
Ad Arcevia l’Assemblea delle ProLoco Provincia di Ancona aderenti all’UNPLI

Ad Arcevia l’Assemblea delle ProLoco Provincia di Ancona aderenti all’UNPLI

https://www.youtube.com/watch?v=BeaqkSaGxZo Questa regione è pronta ad accogliere tanti turisti?Esatto, tanti perché vediamo appunto dei numeri che sono in crescita. Questo probabilmente perché si stanno cominciando ad attuare alcuni orientamenti politici che stanno molto a cuore a questa regione.Il primo, sicuramente la visione, la visione d'insieme, quella del rilancio dei borghi e dei centri storici.Il secondo la incentivazione dell'accessibilità della nostra Regione e quindi un aeroporto che corre nuovamente.E poi la funzione dell'Atim, la nostra Agenzia, che è in grado di captare all'esterno da altri paesi, penso ad esempio alla recente iniziativa che ha portato le Marche nel cuore di New York, un'attività dell'Atim che sta funzionando e che sta dando i suoi frutti.A tutto ciò, ovviamente, si aggiunge lo straordinario lavoro che le persone poi fanno sul territorio e tante persone si mobilitano con le Pro Loco, con l'Unpli della Regione Marche e per questo che come Consiglio regionale stiamo lavorando ad una proposta di legge regionale nuova, in accordo con...
Read More
La Questura di Ancona sarà potenziata

La Questura di Ancona sarà potenziata

Una grande notizia.Ieri, tra tanti amici delle rappresentanze sindacali delle Forze dell’Ordine, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno on. Emanuele Prisco ha annunciato che la Questura di Ancona verrà potenziata in termini di personale.Una notizia molto importante per il nostro territorio.La Questura di Ancona, che nel tempo ha sofferto un declassamento e una conseguente diminuzione del personale, torna a crescere grazie al Governo di Giorgia Meloni.Un’occasione importante per riaffermare sicurezza e legalità nel nostro territorio, migliorando le condizioni di lavoro degli operatori. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo risultato....
Read More
Ex Assam di Posatora

Ex Assam di Posatora

Stabile ex ASSAM di Posatora, Ancona. Nel 2010, la Giunta regionale del tempo sgombrò da qui gli uffici ASSAM, senza indicare una funzione alternativa dello stabile, ma anzi mettendolo in vendita senza frutto per tanti anni.Da qui una lunga parentesi di degrado e abbandono, finita sulle cronache nazionali.La Giunta regionale di Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale Francesco Baldelli stanziano oggi 1,6 milioni di euro per la bonifica dall’amianto e la messa in sicurezza dell’area.Un segnale importante di attenzione al nostro territorio, sia a livello ambientale sia sanitario. Media: Corriere Adriatico 05 Aprile 2023 Il Resto del Carlino 05 Aprile 2023...
Read More
Nuova sede Protezione Civile e del 112

Nuova sede Protezione Civile e del 112

Un’altra bella notizia per Ancona e per le Marche. La Regione acquista lo stabilimento ex Genny della Baraccola di Ancona. Diventerà la nuova grande sede della Protezione Civile regionale e del 112.Un’operazione che consente di dare nuova vita a un contenitore rimasto per troppi anni vuoto e di organizzare in maniera più efficace spazi e attività della Protezione Civile stessa.Un ringraziamento al presidente Francesco Acquaroli e alla Giunta regionale per l’importante iniziativa. Media: Corriere Adriatico 18 Marzo 2023...
Read More
Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre. Ieri l’incontro tra Presidente Acquaroli e Viceministro Rixi, per definire la strada che condurrà il nostro Porto ad essere sempre più accessibile, sostenibile, competitivo e attrattivo.Proseguono intanto importanti opere, messe a terra dal Presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Garofalo: elettrificazione della banchina 17, di fronte Porta Pia, per 300mila euro, allo scopo di eliminare le emissioni di fumi e rumori durante la sosta in ormeggio delle navi; prolungamento del Molo Santa Maria, per circa 3,8 milioni, affinché siano migliorate le condizione di sicurezza all’ormeggio; ristrutturazione del mercato ittico di Ancona, per 2,5 milioni, dei quali 850mila ottenuti tramite bando FEAMP regionale. Media: Il Resto del Carlino 17 Marzo 2023...
Read More