Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

https://youtu.be/jqyWXSPOhDA Approvato dal Consiglio regionale il testo unificato delle proposte di legge n. 230 e n. 246, che istituisce il Comitato per il sostegno del credito e dei servizi bancari e finanziari di base, pensato per tutelare l’accesso ai servizi bancari essenziali, in particolare nei centri più piccoli e nel nostro entroterra. Si tratta di una risposta politica a un fenomeno che penalizza le comunità più periferiche. Dove chiude uno sportello si spegne un presidio di fiducia, si allunga la distanza tra cittadini e servizi, si indeboliscono la propensione agli investimenti e il mercato del lavoro, si accelerano processi di spopolamento. Con questa legge vogliamo fornire uno strumento reale allo scopo di ridare centralità a tutti i territori. Link correlato Legge Regionale "ISTITUZIONE DEL COMITATO PER IL SOSTEGNO DEL CREDITO E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DI BASE NELLA REGIONE MARCHE" Media: Ansa 15 Aprile 2025 - Consiglio Marche, legge contro la desertificazione bancaria Ansa 15 Aprile 2025 - Nuova legge per sportelli...
Read More
A fianco del Presidente Acquaroli: dire, fare Marche!

A fianco del Presidente Acquaroli: dire, fare Marche!

https://youtu.be/Ywq4uqzseDs Alle falsità e all’arroganza di una certa parte politica preferiamo la realtà, il lavoro serio, umile e concreto del Governo del Presidente Francesco Acquaroli, lavoro che vogliamo continuare, insieme a tutti voi. Quella di Senigallia è stata una giornata di grande festa, un grande trionfo, a testa alta e con gioia....
Read More
La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La nostra legge regionale sulla celiachia, gli interventi sulla sanità marchigiana, il governo del territorio, lo stato del turismo nelle Marche. Di questo e di tanto altro ancora ho parlato con Luca Falcetta, ospite della trasmissione "Fatti e commenti" del 9 aprile, in onda su TVRS. Qui la prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=6EjcJ1MY9PU Qui la seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=tTkdUoViWS0&t=2s...
Read More
Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

L'intervento in merito alla riforma della Sanità del Presidente Francesco Acquaroli alla trasmissione "Fatti e commenti" in onda su Tvrs: https://youtu.be/Y7b-at1W3AA "La Sanità sta attraversando delle criticità anche a causa di una mancata programmazione che negli anni ha fatto ridurre considerevolmente il numero dei medici, soprattutto nei settori più a contatto con i territori. Partendo da questo, dalla consapevolezza del problema, abbiamo messo in campo una riforma della sanità regionale che vuole potenziare i territori e riequilibrare i servizi, in modo da alleggerire gli accessi ai pronto soccorso, fare in modo che le prestazioni erogate negli ospedali siano più appropriate e migliorare le liste d'attesa"....
Read More
Marco Ausili confermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona

Marco Ausili confermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona

https://youtube.com/shorts/PfjlVd8K3qk?feature=share Sono stato eletto e riconfermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona. L’onore, la responsabilità e il desiderio di costruire insieme a tutti i dirigenti locali, agli iscritti e militanti, ai nostri giovani e a tutte le persone di buona volontà di questo territorio lo sviluppo di un partito che con Giorgia Meloni sta rappresentando sempre più un riferimento politico, culturale e amministrativo per la Nazione e per i nostri territori. Grazie a tutti gli intervenuti al Congresso, in particolare al presidente della Regione Francesco Acquaroli, al nostro coordinatore regionale sen. Elena Leonardi, al Sottosegretario MEF Lucia Albano, al nostro coordinatore provinciale on. Carlo Ciccioli, al deputato on. Benvenuti Gostoli, al vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, ai nostri assessori comunali Angelo Eliantonio e Orlanda Latini, a tutti i nostri consiglieri comunali, a Gioventù Nazionale Ancona, al sindaco di Ancona Daniele Silvetti e a tutti i rappresentanti degli altri partiti di coalizione, con i quali vogliamo continuare a impegnarci per il bene...
Read More
Buon anno scolastico

Buon anno scolastico

La scuola è quel luogo in cui ogni giorno si compie un miracolo, raro nel nostro tempo, quello di mettere insieme in maniera costruttiva, nello stesso luogo per alcune ore, generazioni diverse, professionalità diverse, le vite dei più giovani e il loro territorio. Buon anno scolastico a tutte le comunità scolastiche marchigiane. Qui, insieme al direttore USR prof.ssa D’Amico, in un recente incontro di CVM - Comunità Volontari per il Mondo, che ha invitato centinaia di insegnanti a riflettere sul mandato fondamentale di noi tutti: educare....
Read More
Proposta di legge regionale a tutela delle persone con celiachia – Regione Marche

Proposta di legge regionale a tutela delle persone con celiachia – Regione Marche

Presentata insieme al consigliere Nicola Baiocchi, sottoscritta da tutti i colleghi di maggioranza, una proposta di legge regionale a tutela delle persone con celiachia. Sono oltre 5mila i marchigiani con celiachia nella nostra regione. Un numero probabilmente molto sottostimato. La proposta tende a rafforzare la tutela dei soggetti affetti da celiachia, allo scopo di migliorarne le condizioni di vita, per consentire loro maggiore facilità di accesso ad alimenti nella massima sicurezza attraverso l'adozione di linee guida regionali per la somministrazione di alimenti non confezionati destinati ai soggetti celiaci, nonché attraverso l'istituzione di un elenco regionale degli operatori del settore alimentare che somministrano alimenti o prodotti senza glutine, e di un comitato regionale a tutela delle persone con celiachia con finalità propositiva e consultiva. Inoltre la proposta di legge individua collaborazioni con gli enti locali e l'associazionismo per la formazione degli esercenti attività di somministrazione e ristorazione, nonché attività di sensibilizzazione e informazione della popolazione. Siamo pronti a esaminare il testo all'interno delle prossime...
Read More
Ricette della tradizione marchigiane

Ricette della tradizione marchigiane

Ricette della tradizione marchigiane, approvata la nuova legge regionale: un registro che le conservi e una serie di iniziative che le valorizzi. In questo modo il nostro settore enogastronomico e la nostra identità sono sempre più al centro della promozione turistica della regione. Il tutto anche in collaborazione con le nuove generazioni, grazie al coinvolgimento in Legge della Rete degli Istituti Alberghieri delle Marche. Di questo abbiamo parlato con il referente della Rete, il dirigente dell’Istituto Einstein-Nebbia di Loreto Francesco Lucantoni.A disposizione per maggiori dettagli. CONSIGLIO REGIONALEAssemblea legislativa delle MarcheGruppo consiliare Fratelli d'ItaliaComponente II Commissione ConsiliareSviluppo Economico, Formazione Professionale e Lavoro, Affari Europei e Internazionali, Settore Primariowww.assemblea.marche.itPiazza Cavour n. 2360122 AnconaMarco Ausili       Consigliere regionale                         Gruppo consiliare Fratelli d'ItaliaComponente II Commissione ConsiliareSviluppo Economico, Formazione Professionale e Lavoro, Affari Europei e Internazionali, Settore Primariomarco.ausili@regione.marche.itCellulare: +39 333 71 28637Segreteria: +39 071 2298 3338...
Read More
Il punto sulla Sanità

Il punto sulla Sanità

https://www.youtube.com/shorts/ZkzIRqmyGlI Pandemia e tagli storici alla sanità. Questo ha causato allungamento delle liste d’attesa e mancanza di personale sanitario. Il governo Meloni sta invertendo la tendenza tornando a investire in sanità. Questo consente alla Regione Marche di avere 13 milioni di risorse aggiuntive per il recupero delle liste d‘attesa, che permetteranno di aumentare le sedute per interventi chirurgici, prestazione ambulatoriale e diagnostica. Sul fronte del personale la revisione dei tetti di spesa consentirà invece la stabilizzazione di numerosi operatori sanitari del nostro territorio attualmente precari. A questo si aggiungano, solo nel 2023, le 110 borse di studio per nuovi medici di base e i 42 contratti di formazione per nuovi medici specialisti, finanziate dalla Regione con risorse proprie. Marco Ausili...
Read More
Proposta di legge per favorire il rientro dei giovani dall’estero

Proposta di legge per favorire il rientro dei giovani dall’estero

https://www.youtube.com/watch?v=HDLgyWJup1I Tanti giovani marchigiani, nel corso del tempo, sono stati costretti ad andare a vivere e lavorare all’estero. Un processo di natura globale, con motivazioni profonde. Ma se cominciassimo a favorirne il rientro?Abbiamo approvato ieri, all’unanimità dell’Assemblea Legislativa delle Marche, una proposta di legge, a mia prima firma, che punta a coinvolgere i giovani marchigiani attualmente residenti all’estero nella vita del nostro territorio, informandoli sulle opportunità sociali ed economiche qui presenti, sostenendo per loro percorsi postuniversitari da svolgere nelle Marche, e creando occasioni per impiegare nella loro regione d’origine quell’importante bagaglio formativo ed esperienziale che portano con sé.È necessario sempre più creare le condizioni per cui i nostri giovani possano vivere e lavorare dignitosamente sul nostro territorio. La partenza verso l’estero deve essere una libera scelta, non una costrizione. Media: Corriere Adriatico 13 Dicembre 2023...
Read More