Legge di Bilancio 2023 – 2025

Legge di Bilancio 2023 – 2025

In questi giorni all’analisi di Commissione e Aula il Bilancio della Regione.Tanti interventi a sostegno del territorio, in particolare investimenti importanti per popolazione alluvionata e per una straordinaria manutenzione dei fiumi, nonché risorse per incrementare personale sanitario, per istruzione, rinnovabili e disabilità, come nella sintesi qua sotto. LEGGE DI BILANACIO2023 - 2025 Fondi per il dissesto idrogeologico 21 milioni di € per il dissesto idrogeologico Finanziata la continuità territoriale Voli aerei dall'Aeroporto delle Marche verso le principali città italiane Oltre 9 milioni di € in tre anni Confermate per il 2023 110 nuove borse di studio per i medici di medicina generale 42 nuove borse per i medici specialistici Medicina del territorio Acquisto e fornitura di apparecchiature sanitarie per Case di Comunità, Case della Salute e Studi Associati MMG e PLS Oltre 9 milioni di € sul triennio Ulteriori fondi per le popolazioni alluvionate Contributo per chi ha perso l'automobile o il furgone industriale Oltre 2,5 milioni di €  Bonus impianti energia...
Read More
Quarant’anni dalla grande frana

Quarant’anni dalla grande frana

In occasione dei 40 anni dalla Grande Frana di Ancona, abbiamo voluto ricordare tale data con un incontro pubblico, organizzato dal Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia, presso l’Hotel Europa di Torrette. Al centro della serata la proiezione del filmato, prodotto dalla Crakers Film, “L’invisibile minaccia”, con immagini e testimonianze dell’epoca. Tra gli altri, è intervenuto il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche e docente presso l’Università di Camerino Piero Farabollini. L'incontro è stato l’occasione per ricordare insieme il tragico evento che colpì Posatora, Borghetto e Torrette, sottolineando il necessario impegno che le amministrazioni devono sempre più assumere per monitorare l’area coinvolta e l’intero territorio, affinché eventi simili siano scongiurati nel futuro....
Read More
Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Poche settimane fa l’approvazione all’unanimità della Legge Regionale che mi vide primo proponente, insieme ai colleghi di FDI e di maggioranza, a sostegno delle vittime del dovere, ovvero i componenti delle forze armate, forze dell'ordine e polizie locali caduti o rimasti invalidi nello svolgimento del loro dovere sul territorio marchigiano.In questi giorni è stato pubblicato un primo bando collegato alla stessa Legge, che mira a concedere borse di studio per scuola primaria, secondaria o università ai figli delle vittime del dovere. Un importante segno di vicinanza e rispetto per quei servitori della Patria che operano nella nostra regione. Qui l'avviso: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=6341...
Read More
Elezioni politiche 2022 un risultato straordinario

Elezioni politiche 2022 un risultato straordinario

Un risultato straordinario, che ci lega a un forte senso di responsabilità, di rispetto e di impegno per onorare la parola data. Grazie a Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, grazie al centrodestra unito. Complimenti ai candidati eletti, in particolare all’anconetano Stefano Benvenuti Gostoli. I dati che riguardano la nostra città dimostrano chiaramente che anche ad Ancona si può cambiare. È per questo che continueremo a lavorare, anche con maggiore forza, a un progetto aperto e inclusivo, nell’interesse della città che va risollevata e riportata veramente al suo ruolo di capoluogo di regione, coinvolgendo tutti quei gruppi che desiderano portare ad Ancona una sana alternanza politica, nonché tutte quelle persone che nel tempo hanno sempre dimostrato serietà morale e capacità politiche. Perciò piedi per terra e al lavoro....
Read More
Giorgia Meloni ad Ancona per l’inizio della campagna elettorale

Giorgia Meloni ad Ancona per l’inizio della campagna elettorale

23 Agosto 2022Giorgia Meloni ad Ancona per l'inizio della campagna elettorale Ieri una piazza Roma strapiena per Giorgia Meloni. Molto contento che siano state le Marche, e in particolare la nostra città ad ospitare il lancio della campagna elettorale di FDI. Convinto che Ancona debba continuare ad avere un ruolo da protagonista in questa stagione politica, specie in vista delle prossime comunali del 2023. Lavoriamo per una sintonia istituzionale e di consenso popolare tra comune, regione e livello nazionale, che riporti finalmente Ancona ad assumere pienamente il ruolo di capoluogo di regione, con il completamento delle grandi infrastrutture, il rilancio del porto e le politiche adeguate per il sostegno alle famiglie e per la sicurezza. La piazza storica di ieri ci anticipa un ottimo futuro. A breve convocherò il nostro coordinamento comunale per raggiungere insieme a dirigenti locali e militanti questi obiettivi, partendo dalla campagna elettorale a tappeto per FDI e per tutti i nostri candidati, tra cui l’anconetano Stefano Benvenuti...
Read More
Nuovi bandi per 13,6 milioni a sostegno del lavoro

Nuovi bandi per 13,6 milioni a sostegno del lavoro

Due nuovi bandi per favorire e rilanciare il lavoro nella nostra Regione. Le due misure fanno capo a un programma finanziato con fondi PNRR, per un totale di 13,6 milioni di euro. Più nello specifico, il primo è un bando di politiche attive del lavoro, il cui obiettivo è inserire nel mondo lavorativo entro l’anno 14.800 marchigiani iscritti ai Centri per l’impiego, o incrociando domanda e offerta, se vi sono i requisiti, o tramite periodo di formazione utile all’acquisizione di competenze specifiche. Il secondo bando riguarda la formazione professionale ed è rivolto ai soggetti accreditati ai servizi per il lavoro che potranno inoltrare domanda sia in forma singola che in forma associata. La finalità è quella di costituire un elenco di soggetti esecutori degli interventi formativi di aggiornamento e riqualificazione, così da accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso per il miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso o al reinserimento nel...
Read More
7 milioni di euro per la creazione di nuove imprese

7 milioni di euro per la creazione di nuove imprese

La Regione Marche mette a disposizione 7 milioni di euro per la creazione di nuove imprese. I fondi saranno ripartiti equamente per le prossime due annualità. Una misura di politica attiva del lavoro per contrastare la disoccupazione. Le domande di contributo potranno essere inviate tramite il portale telematico SIFORM, successivamente alla pubblicazione dell’avviso pubblico sul BURM, prevista entro l’inizio di settembre. Sono, invece, già state definite le linee guida per i criteri di accesso. Tra le novità l’incremento da 15mila a 20mila euro del contributo forfettario concedibile a ciascuna impresa, e l’allargamento della platea dei potenziali beneficiari anche a soggetti iscritti all'Anagrafe degli italiani (AIRE) rientrati in Italia al momento dell’apertura della nuova impresa. Inoltre, tra i criteri di selezione, si assegnerà un punteggio premiale alle imprese create da soggetti con specifiche fragilità e a quelle che si localizzeranno nei borghi storici delle Marche. Potranno presentare domanda di contributo per la creazione di una nuova impresa coloro che sono disoccupati,...
Read More
Commercianti anconetani vittime di ladri e baby gang. Intervenga la Polizia Locale

Commercianti anconetani vittime di ladri e baby gang. Intervenga la Polizia Locale

Inaccettabile che un giorno sì e uno no i nostri commercianti siano costretti a rincorrere ladri o a difendersi da baby gang. Ringraziamo questura e prefettura per lo sforzo di questo periodo, ma riteniamo che l’amministrazione comunale possa e debba fare di più, sfruttando al meglio la sua Polizia Locale e programmando interventi mirati a ripristinare sicurezza, bellezza, ospitalità e competitività dei nostri corsi principali. Noi continueremo a fare quello che abbiamo iniziato da tempo, ovvero dialogare con il territorio, categorie, commercianti e artigiani, per individuare insieme come risollevare un centro città diventato ormai irriconoscibile, poco accogliente, pericoloso. Aumenteremo l’opera di ascolto, rimanendo saldi nelle nostre principali proposte, convinti che sia necessario un piano straordinario e urgente concertato con le categorie per salvare il commercio cittadino: presenza fissa della polizia locale, miglioramento della sosta in centro, decoro ed eventi, misure per evitare spazi sfitti, promozione degli acquisti nei negozi di vicinato, sostegno all’apertura di attività nelle aree più complesse. Gruppo Fratelli...
Read More
Pd autoreferenziale, noi ascoltiamo il territorio

Pd autoreferenziale, noi ascoltiamo il territorio

Da mesi il PD anconetano parla solo di sé stesso: persone del PD che annunciano a mezzo stampa che voteranno PD, litigi tra correnti interne, primarie. Noi abbiamo scelto di fare altrimenti, cioè di ascoltare il territorio: ordini, categorie, quartieri, associazioni, imprenditori, cittadini. Ovunque registriamo il desiderio di vedere realizzata anche ad Ancona finalmente un’alternanza politica, cosa sempre positiva, specie laddove si incancrenisce un potere da decenni. Continueremo a costruire questa alternanza politica insieme a chiunque voglia una Ancona veramente capoluogo di regione, bella e ospitale, competitiva. Media: Resto del Carlino 13 Luglio 2022...
Read More
Nuovi contributi per la ventilazione meccanica nelle scuole: 1 milione e 800mila euro agli istituti marchigiani

Nuovi contributi per la ventilazione meccanica nelle scuole: 1 milione e 800mila euro agli istituti marchigiani

Prosegue l’impegno della Regione per la ventilazione meccanica nelle scuole. Un modo per salvaguardare la salute degli studenti, non solo prevenendo e limitando la diffusione del Covid-19, ma anche garantendo una migliore qualità dell’aria. Le Marche in questo senso rappresentano un esempio virtuoso, essendo la prima Regione a credere e puntare su questo tipo di intervento, che ha già portato ad un investimento complessivo di 12 milioni, il quale proseguirà anche con i fondi comunitari. A tal proposito è stato approvato il nuovo avviso per la concessione di contributi straordinari a favore degli Istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria indoor. Questo intervento, del valore di un milione e 800mila euro, è indirizzato agli istituti dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado (sia statali che paritarie) e agli Istituti secondari di secondo grado (sia statali che paritari) con sedi nelle Marche. Il contributo concedibile per ciascun dispositivo è pari a 1.500 euro. Le domande dovranno essere...
Read More