Ospedale Torrette di Ancona

Ospedale Torrette di Ancona

1200 nuovi parcheggi a servizio dell’Ospedale regionale di Torrette.A questo sta lavorando la Regione Marche con presidente Acquaroli e assessore Baldelli in testa.Sarà un’opera che risolverà finalmente una situazione critica che non si è mai affrontata adeguatamente per troppi anni....
Read More
Chiesetta di Portonovo

Chiesetta di Portonovo

Chiesetta di Portonovo, il nostro gioiello restituito alla comunità.Grazie a un accordo tra Regione Marche, Soprintendenza e FAI, la Chiesetta di Portonovo torna visitabile, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17:00 alle 19:30, con aperture straordinarie in caso di eventi e ricorrenze.Un percorso di valorizzazione che la Regione sostiene con risorse finanziarie e a livello comunicativo....
Read More
Finali dei Campionati FIGC

Finali dei Campionati FIGC

Finali dei Campionati FIGC Settore Giovanile e Scolastico.La Regione Marche ha deciso di ospitare l’importante iniziativa di carattere nazionale.Ben contento di aver partecipato all’organizzazione e alle premiazioni di ieri, sempre convinti della necessità di promuovere territorio e sport.Insieme al mister Roberto Mancini, al presidente Francesco Acquaroli, all’assessore allo sport Chiara Biondi, al vicesindaco e assessore Giovanni Zinni e al presidente CONI Marche Fabio Luna. Media: Il Resto del Carlino 24 Giugno 2023...
Read More
Terremoto Ancona

Terremoto Ancona

Terremoto Ancona. Riconosciuto lo stato di emergenza dal Governo.In arrivo 4,8 milioni per l’attuazione dei primi interventi.Inoltre, grazie a una recente misura governativa, si proroga bonus 110 e cessione del credito per gli immobili colpiti da terremoto del 2016, terremoto del novembre 2022 e alluvione dello scorso 15 settembre. Misura di cui beneficerà quindi anche il nostro territorio.Grazie al al Governo di Giorgia Meloni, al Presidente Francesco Acquaroli, al Commissario Sisma Guido Castelli e ai nostri parlamentari marchigiani....
Read More
Ex Assam di Posatora

Ex Assam di Posatora

Stabile ex ASSAM di Posatora, Ancona. Nel 2010, la Giunta regionale del tempo sgombrò da qui gli uffici ASSAM, senza indicare una funzione alternativa dello stabile, ma anzi mettendolo in vendita senza frutto per tanti anni.Da qui una lunga parentesi di degrado e abbandono, finita sulle cronache nazionali.La Giunta regionale di Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale Francesco Baldelli stanziano oggi 1,6 milioni di euro per la bonifica dall’amianto e la messa in sicurezza dell’area.Un segnale importante di attenzione al nostro territorio, sia a livello ambientale sia sanitario. Media: Corriere Adriatico 05 Aprile 2023 Il Resto del Carlino 05 Aprile 2023...
Read More
Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre. Ieri l’incontro tra Presidente Acquaroli e Viceministro Rixi, per definire la strada che condurrà il nostro Porto ad essere sempre più accessibile, sostenibile, competitivo e attrattivo.Proseguono intanto importanti opere, messe a terra dal Presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Garofalo: elettrificazione della banchina 17, di fronte Porta Pia, per 300mila euro, allo scopo di eliminare le emissioni di fumi e rumori durante la sosta in ormeggio delle navi; prolungamento del Molo Santa Maria, per circa 3,8 milioni, affinché siano migliorate le condizione di sicurezza all’ormeggio; ristrutturazione del mercato ittico di Ancona, per 2,5 milioni, dei quali 850mila ottenuti tramite bando FEAMP regionale. Media: Il Resto del Carlino 17 Marzo 2023...
Read More
Emergenza alluvione

Emergenza alluvione

Emergenza alluvione, 21 milioni di euro per le prime misure regionali.Approvato ieri sera l’assestamento di bilancio che destina 6 milioni di euro per contributi ponte alle aziende colpite dall’alluvione, in attesa dei sostegni nazionali.A ciò si aggiungono 15,6 milioni di euro, tra il 2022 e il 2024, per la manutenzione dei fiumi.Risorse che incrementano quelle già stanziate per la stessa finalità nel biennio 2021-2022, portando a un totale di 22 milioni di risorse regionali per la manutenzione dei nostri fiumi: cifra mai raggiunta nella storia della nostra regione per questo scopo (per un confronto, tra 2016 e 2020 si spesero solo 5,7 milioni per questo tipo di interventi)....
Read More
Alluvione nelle Marche

Alluvione nelle Marche

Già dalle prime ore: riconoscimento stato di emergenza, in arrivo prime risorse, esercito e provvedimenti per risposte operative e immediate per i territori. Le parole di Francesco Acquaroli: «A sei giorni dai drammatici eventi che hanno sconvolto il nostro territorio, voglio ripercorrere dal punto di vista amministrativo le tappe e i primi provvedimenti adottati per affrontare la prima emergenza.A meno di 24 ore dall’alluvione il Consiglio dei Ministri ha accolto la nostra richiesta per lo stato di emergenza stanziando i primi 5 milioni di euro per affrontare le urgenze.Subito dopo il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha emanato l’ordinanza che disciplina il quadro della gestione dei primi interventi urgenti, nominandomi Commissario delegato per l’emergenza. Abbiamo dunque emanato i primi decreti per facilitare le operazioni di stoccaggio dei detriti e dei fanghi e per l’utilizzo degli impianti di gestione.Per la rilevazione dei danni nei Comuni, sia per i cittadini privati che per le attività economiche colpiti, stiamo attivando le procedure così...
Read More
Bandi per 300 milioni per il rilancio delle zone terremotate

Bandi per 300 milioni per il rilancio delle zone terremotate

Da settembre bandi per 300 milioni di euro per il rilancio economico e sociale delle aree devastate dal terremoto nelle Marche, grazie alla macromisura B del Fondo Sismi 2009-2016 complementare al PNNR. In totale il Fondo Complementare Sismi 2009-2016 macro Misura B ammonta a 700 milioni di euro: il 67% è dedicato al sisma del 2016. Di queste risorse circa il 62%, pari appunto a 300 milioni sono per le Marche. Con questi bandi si vuole far fronte alla ricostruzione e alla rigenerazione economico-sociale di quei territori che hanno vissuto una ferita così profonda a causa del terremoto. Bisogna invertire la tendenza al depauperamento e spopolamento di quei luoghi che era già in atto ma che il sisma ha sicuramente aggravato. I ben 11 bandi, che compongono questo intervento, mirano a favorire lo sviluppo, la crescita occupazionale, l’inclusione sociale, anche attraverso il terzo settore, il turismo, la cultura, l’economia circolare, il riuso delle macerie, la filiera del legno ed agroalimentare e...
Read More
Approvata in Giunta la riforma degli enti della sanità marchigiana

Approvata in Giunta la riforma degli enti della sanità marchigiana

Dal Presidente Franseco Acquaroli: "In Giunta abbiamo appena approvato la proposta di riforma dell’organizzazione del servizio sanitario regionale. Dopo 19 anni si supera il modello dell’Asur unica e nasceranno cinque Aziende Sanitarie Territoriali. Un modello che vuole ricostruire un rapporto più stretto tra ospedali e realtà territoriali volto a potenziare l’offerta e ad ottimizzare l’organizzazione dei servizi erogati. Ora la proposta di riforma passerà al vaglio della Commissione Sanità e del Consiglio Regionale. È il primo atto di una serie di riforme strutturali che nei prossimi mesi rivoluzioneranno il nostro modello sanitario regionale. Nella Giunta di oggi è anche stato approvato il Protocollo per la realizzazione del nuovo ospedale di Macerata"...
Read More