Commercianti anconetani vittime di ladri e baby gang. Intervenga la Polizia Locale

Commercianti anconetani vittime di ladri e baby gang. Intervenga la Polizia Locale

Inaccettabile che un giorno sì e uno no i nostri commercianti siano costretti a rincorrere ladri o a difendersi da baby gang. Ringraziamo questura e prefettura per lo sforzo di questo periodo, ma riteniamo che l’amministrazione comunale possa e debba fare di più, sfruttando al meglio la sua Polizia Locale e programmando interventi mirati a ripristinare sicurezza, bellezza, ospitalità e competitività dei nostri corsi principali. Noi continueremo a fare quello che abbiamo iniziato da tempo, ovvero dialogare con il territorio, categorie, commercianti e artigiani, per individuare insieme come risollevare un centro città diventato ormai irriconoscibile, poco accogliente, pericoloso. Aumenteremo l’opera di ascolto, rimanendo saldi nelle nostre principali proposte, convinti che sia necessario un piano straordinario e urgente concertato con le categorie per salvare il commercio cittadino: presenza fissa della polizia locale, miglioramento della sosta in centro, decoro ed eventi, misure per evitare spazi sfitti, promozione degli acquisti nei negozi di vicinato, sostegno all’apertura di attività nelle aree più complesse. Gruppo Fratelli...
Read More
Lo sviluppo delle infrastrutture ad Ancona per una crescita dell’intera Regione

Lo sviluppo delle infrastrutture ad Ancona per una crescita dell’intera Regione

Recupero di maggiori risorse per il Porto di Ancona, il progetto di strada che unisce Porto e Superstrada alleggerendo il traffico su Torrette, il raddoppio della SS 16, lo sviluppo della Falconara-Orte, il collegamento Porto-Aeroporto-Interporto. Questi sono solo alcuni dei progetti ai quali la Regione Marche ha impresso un impulso deciso per accelerarne l’iter. Perché crediamo fermamente che Ancona possa e debba uscire dall’isolamento in cui è stata confinata e tornare ad essere veramente capoluogo di regione Di questi e di tanti altri temi si è parlato alla tavola rotonda sullo sviluppo infrastrutturale, organizzata da Fratelli d'Italia venerdì primo luglio a Torrette. Un momento di grande partecipazione e confronto. Grazie all’assessore regionale Francesco Baldelli, al presidente dell’ordine degli ingegneri di Ancona Alberto Romagnoli, alla presidente dell’ordine degli architetti Viviana Caravaggi, al presidente Confartigianato Ancona Paolo Longhi, al referente Confcommercio Ancona Michele Angelo Zannini, al referente Confcommercio Porto di Ancona Andrea Federico Morandi e al segretario CNA Ancona Andrea Cantori. Insieme abbiamo delineato il futuro...
Read More
Ultimo miglio e raddoppio SS16, accelerazione da parte della Regione

Ultimo miglio e raddoppio SS16, accelerazione da parte della Regione

Sono segnali importanti quelli che emergono dal recente incontro fra Regione e ANAS. Segnali che fanno ben sperare soprattutto per la nostra città. Si è parlato, infatti, dello stato di avanzamento di due opere infrastrutturali che riguardano da vicino Ancona, come il raddoppio della SS16 e la realizzazione dell'Uscita dal Porto di Ancona. I lavori di raddoppio della SS16 stanno procedendo e dovranno essere completati già nel 2024. Per quanto riguarda l'Uscita dal Porto c'è la possibilità di anticipare l'inizio dei lavori. È in fase di avvio la Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo con l'obbiettivo di avviare la gara d'appalto entro la fin del 2023. Queste opere rappresentano un modo per migliorare la competitività e l'interconnessione delle Marche e della città di Ancona....
Read More
Mancinelli scenda dal pero, parla di “miseria umana” per l’opposizione ma sulle frazioni solo manutenzioni ordinarie.

Mancinelli scenda dal pero, parla di “miseria umana” per l’opposizione ma sulle frazioni solo manutenzioni ordinarie.

Il sindaco Mancinelli sembra ignorare le basi di una normale dialettica politica. Derubricare a “scene di miserie umana” il lavoro dell'opposizione è qualcosa di vergognoso. Con questa arroganza e questi suoi modi grezzi il sindaco ha ormai stomacato gran parte della città e del suo partito. Il luogo dello scontro politico è quello delle idee e dei contenuti. Il sindaco ne ha invece travalicato i confini, fino ad arrivare all'insulto personale. Così non offende solo noi, ma i tanti cittadini anconetani e le tante associazioni che sono intervenute al Consiglio comunale aperto da noi richiesto. Quest'ultimo è stato l'occasione per l'ascolto e il confronto con il territorio. Occasione che l'atteggiamento di chiusura del sindaco ha fatto sì che andasse sprecata. Il sindaco Mancinelli dovrebbe scendere dal pero, non è il sindaco del mondo, ma un sindaco fin troppo ordinario, che ha fatto alcune cose e in tante altre è stato manchevole. Anche per questi motivi ci si conferma l'urgenza e...
Read More
Numero chiuso con l’app? Meglio una Portonovo all’altezza delle sfide turistiche del presente e del futuro.

Numero chiuso con l’app? Meglio una Portonovo all’altezza delle sfide turistiche del presente e del futuro.

Paghiamo anni di mancata programmazione da parte dell’Amministrazione comunale, anni di insufficiente dialogo con gli operatori, anni di mancata soluzione di problemi che si sono ormai incancreniti. Il risultato di tutto ciò è che oggi Portonovo rischia di non essere all’altezza delle sfide turistiche della nostra regione. Potremmo citare la questione dei parcheggi che non è stata mai affrontata a dovere, oppure la navetta di discesa alla spiaggia che dovrebbe essere di molto potenziata e collegata anche alle vicine frazioni dove insistono le strutture ricettive, o ancora il percorso pedonale per scendere a piedi mai fatto. Inoltre, nel corso del tempo si è perso il confronto e l’ascolto con gli operatori. Operatori che quotidianamente e da molti anni animano la baia. Infine, gli strumenti tecnologici, cioè l’App con cui l’Amministrazione vorrebbe rendere Portonovo a numero chiuso, sono a loro volta un problema e il triste ricordo di una stagione di limitazioni dovute all’emergenza che deve concludersi per sempre. Questo avrà...
Read More
Le fasi finali dei Campionati Nazionali Giovanili 2022 si terranno nelle Marche, partite anche ad Ancona

Le fasi finali dei Campionati Nazionali Giovanili 2022 si terranno nelle Marche, partite anche ad Ancona

La Regione Marche ospiterà le fasi finali dei Campionati Nazionali Giovanili di quest’anno. La nostra regione sarà quindi il palcoscenico della più importante manifestazione di calcio giovanile d’Italia. Saranno in palio ben 9 titoli nazionali a livello professionistico e dilettantistico. Le partite si svolgeranno dal 15 al 30 giugno, diversi i Comuni, sparsi in tutta la regione, che hanno messo a disposizione i propri impianti. È il caso del Comune di Ascoli (Stadio Cino e Lillo del Duca), di Fermo (Stadio Bruno Recchioni), di San Benedetto (Stadio Riviera delle Palme), di Tolentino (Stadio della Vittoria), di Matelica (Stadio Giovanni Paolo II), e soprattutto di Ancona (Palarossini). Un doveroso ringraziamento alla Figc, a tutte le istituzione coinvolte, alla Regione Marche e in particolar modo all’Assessore allo sport Giorgia Latini. Crediamo che i Campionati Nazionali Giovanili rappresentino un’opportunità per far conoscere la nostra regione a livello nazionale e per far avvicinare i giovani a manifestazioni sportive di alto livello, quindi ai valori e alle...
Read More
Poggio: incontro con i cittadini per il rilancio delle frazioni

Poggio: incontro con i cittadini per il rilancio delle frazioni

Insieme ai Consiglieri comunali Angelo Eliantonio e Maria Grazia De Angelis, al Capogruppo Fdi in Consiglio regionale Carlo Ciccioli, al Referente Fdi per le frazioni Fabio Mecarelli, siamo stati al Poggio di Ancona per incontrare le associazioni del territorio e i cittadini appartenenti alle frazioni di Poggio, Massignano, Varano e Montacuto. Con loro abbiamo raccolto proposte e suggerimenti che porteremo al Consiglio comunale aperto, da noi chiesto e ottenuto per il 13 giugno, interamente dedicato al rilancio delle frazioni del Comune di Ancona. Tante idee che confermano il nostro orientamento politico sulle frazioni. Tanti punti chiave, come la necessità di una proporzionalità negli investimenti fra centro e frazioni. Queste ultime non possono ricevere zero quanto si investe tanto altrove. La necessità di conservare i servizi, garantendo condizioni economiche e sociali affinché chi ha un'attività possa rimanere nelle frazioni. Infine, la valorizzazione in chiave turistica di tutte le frazioni, per la loro ricettività e per far conoscere le loro bellezze. Media: Il Resto...
Read More
Oltre 49milioni di euro per 18 interventi di lavori pubblici in tutta la Provincia di Ancona

Oltre 49milioni di euro per 18 interventi di lavori pubblici in tutta la Provincia di Ancona

 “Oltre 49 milioni di euro per 18 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Ancona. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, e del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Ausili, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale. “Gli oltre 49 milioni di euro del Programma sono distribuiti tra interventi che riguardano l’edilizia sanitaria, interventi su fiumi e argini per ridurre il rischio idrogeologico, realizzazione di infrastrutture verdi e di mobilità dolce e riqualificazioni del patrimonio edilizio. La filosofia della Giunta di centrodestra, guidata dal Presidente Francesco Acquaroli che ringraziamo insieme all’assessore Francesco Baldelli e all’intero Esecutivo, è chiaramente guidata dal mettere a terra tutte le risorse disponibili, tra fondi comunitari, nazionali e regionali, migliorando la dotazione infrastrutturale della Regione e la difesa del territorio dal dissesto idrogeologico, sostenendo le imprese e i professionisti in...
Read More
“Sfida al futuro”, la scuola di formazione politica di Fratelli d’Italia

“Sfida al futuro”, la scuola di formazione politica di Fratelli d’Italia

Si è svolto ieri ad Ancona l'ultimo appuntamento della scuola di formazione politica di Fratelli d'Italia Marche, organizzata da Gioventù Nazionale Marche e dal Dipartimento Formazione di FDI Marche. Un modo per rimettere al centro dell'agire politico l'elaborazione e il dibattito delle idee. È stato un piacere dare il mio contributo a un evento così importante, che si è concluso alla presenza di un relatore d'eccezione, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Un ringraziamento a tutti coloro che sono intervenuti ed in particolare all'amico Giovanni Zinni, responsabile del Dipartimento Formazione. https://youtu.be/dAtZ4x69Ai4...
Read More
Linea ferroviaria Ancona – Fabriano – Pergola

Linea ferroviaria Ancona – Fabriano – Pergola

Riparte la linea ferroviaria Ancona-Fabriano-Pergola con venti corse nei prossimi mesi. Corse a tema, giornaliere o per il weekend, per scuole, per turisti, anche a vapore. Il progetto rilancia la tratta storica, le potenzialità turistiche dell’entroterra collegato ad Ancona, l’indotto connesso. A questo si aggiungono 2,5 milioni di investimento sulla stazione di Fabriano per la creazione di un nuovo polo museale ferroviario. Grazie all’Assessore Francesco Baldelli e a RFI....
Read More