Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Dopo sette anni di attesa potranno iniziare i lavori di adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM di piazza Roma.L’edificio era inagibile del 2016 a causa del sisma. Per il suo recupero sono stati appena stanziati oltre 12 milioni di euro all’interno del nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche.Un’importante iniziativa che restituirà il palazzo all’Università e alla città, connettendolo con il contemporaneo rilancio del Palazzo dell’ex Provincia, attraverso progettualità di UNIVPM.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione sen. Guido Castelli, alla Presidente Francesco Acquaroli e al Rettore dell’UNIVPM Gian Luca Gregori....
Read More
La campagna di ascolto arriva a Posatora

La campagna di ascolto arriva a Posatora

Questo fine settimana siamo stati a Posatora. Molti spunti e partecipazione. Domani mattina saremo al mercato di piazza d’Armi e sabato mattina in piazza Salvo d’Acquisto. Continua la nostra campagna di ascolto e di proposta nei quartieri della Città, per Daniele Silvetti Sindaco e per Fratelli d'Italia Ancona!...
Read More
La campagna di ascolto continua a Collemarino e Palombina

La campagna di ascolto continua a Collemarino e Palombina

Continuiamo la nostra campagna di ascolto e di proposta nei quartieri della città. Oggi siamo a Collemarino e anche a Palombina, sono dei quartieri che non devono essere secondi a nessuno, che hanno la loro importanza strategica. Siamo qui con tante persone, con operatori, associazioni, con il candidato Daniele Silvetti, nostro candidato sindaco, con alcuni dirigenti locali del partito e stiamo valutando la situazione. C'è una accessibilità alla spiaggia che va sistemata per tutti  ma soprattutto per le persone con disabilità, coinvolgendo i rappresentanti degli stabilimenti balneari E’ necessaria una maggiore manutenzione per il decoro sia degli spazi urbani sia del Parco degli Ulivi e di altre aree verdi. Stiamo analizzando insieme alla cittadinanza la situazione di spazi di aggregazione. Le parrocchie, le associazioni sportive, gli operatori economici fanno molto in questa direzione, ma il Comune poi deve fare di più, riaprendo alcuni spazi che purtroppo da alcuni giorni sono chiusi e che vanno recuperati alla cittadinanza....
Read More
Bilancio comunale, presentata una interrogazione

Bilancio comunale, presentata una interrogazione

In Consiglio Comunale, abbiamo fatto emergere dei dati importanti. L’amministrazione comunale di Ancona fa debito con un + 28milioni di euro di mutui tra 2021 e 2022, ai quali si aggiungono altri 18,5 milioni previsti per il 2023, anno delle elezioni. Forzatura di una Giunta comunale che proprio nel 2023 è in scadenza. Scelta legittima, quella di fare debito, ma orientata male: mancano le condizioni basilari per fare debito in maniera opportuna, cioè manca una strategia complessiva dietro queste spese, né si prevedono investimenti produttivi o che generano risparmio. Spesso infatti i mutui finiscono per asfalti, marciapiedi e semplici manutenzioni. Per questo preoccupano i numeri: Ancona nel 2024 conterà un residuo di debito di circa 124 milioni di euro, con almeno +20 milioni rispetto al 2021....
Read More
La campagna d’ascolto parte domani dagli Archi

La campagna d’ascolto parte domani dagli Archi

Con Silvetti per la città. Da domenica 19 febbraio inizia la nostra campagna di ascolto e proposta che ci vedrà presenti, come Fratelli d'Italia, in tutti i quartieri della Città.Si parte dagli Archi, piazza del Crocifisso, dalle 10:30 alle 13:00.Portiamo nei quartieri e nelle frazioni la disponibilità all'ascolto di tutti, ma anche alcune proposte che abbiamo maturato grazie al lungo confronto tenuto da anni con categorie e ordini, operatori, associazionismo e cittadini.Agli Archi è necessario insistere su un sostegno concreto alle attività locali, sulla garanzia di sicurezza, legalità e decoro, su di una viabilità sicura, efficiente e con parcheggi adeguati alle necessità.Siamo pronti a risollevare la città, con Daniele Silvetti Sindaco: si parte. Media: Il Resto del Carlino 18 Febbraio 2023...
Read More
Quarant’anni dalla grande frana

Quarant’anni dalla grande frana

In occasione dei 40 anni dalla Grande Frana di Ancona, abbiamo voluto ricordare tale data con un incontro pubblico, organizzato dal Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia, presso l’Hotel Europa di Torrette. Al centro della serata la proiezione del filmato, prodotto dalla Crakers Film, “L’invisibile minaccia”, con immagini e testimonianze dell’epoca. Tra gli altri, è intervenuto il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche e docente presso l’Università di Camerino Piero Farabollini. L'incontro è stato l’occasione per ricordare insieme il tragico evento che colpì Posatora, Borghetto e Torrette, sottolineando il necessario impegno che le amministrazioni devono sempre più assumere per monitorare l’area coinvolta e l’intero territorio, affinché eventi simili siano scongiurati nel futuro....
Read More
Parco del Cardeto, tanto potenziale sprecato

Parco del Cardeto, tanto potenziale sprecato

Parco del Cardeto in decadenza. Dopo quasi dieci anni di amministrazione comunale Mancinelli, suonano come una beffa le parole del Sindaco che oggi afferma: "Adesso ci pensiamo noi". Una discesa in campo tardiva e vaga quella del Sindaco, che non tiene conto delle sue responsabilità per la inadeguata gestione del Parco in tutti questi anni. Come in tutte le cose, anche per il Cardeto, servono visione, determinazione e risorse. Riteniamo quindi che gli investitori e i gruppi cittadini possano e debbano essere attratti, anziché allontanati come accaduto finora, per collaborare su progettualità sensate e condivise, riteniamo che bisogna migliorare l'accessibilità del Parco, il suo collocamento tra Parco del Conero e Città, il tutto mobilitando risorse anche in sinergia con Regione e nuovo Governo. Questo ci impegneremo a fare. Media: Corriere Adriatico 06 Ottobre 2022...
Read More
Elezioni comunali Ancona primavera 2023

Elezioni comunali Ancona primavera 2023

Il Resto del Carlino:Anche qui si può cambiare. Presto il candidato a sindaco. I dati sul voto delle ultime politiche riguardanti la nostra città dimostrano chiaramente che anche ad Ancona si può cambiare. È per questo che continueremo a lavorare, anche con maggiore forza, a un progetto aperto e inclusivo, nell’interesse della città che va risollevata e riportata veramente al suo ruolo di capoluogo di regione, coinvolgendo tutti quei gruppi che desiderano portare ad Ancona una sana alternanza politica, nonché tutte quelle persone che nel tempo hanno sempre dimostrato serietà morale e capacità politiche. Perciò piedi per terra e al lavoro Media: Il Resto del Carlino 27 Settembre 2022...
Read More
Caro energia negli impianti sportivi

Caro energia negli impianti sportivi

Ora il Comune di Ancona incontra i gestori degli impianti promettendo un bonus e pregando loro di risparmiare. Ma ricordiamo che da anni il Comune paga le utenze di riscaldamento e/o energia elettrica solo ai gestori di alcuni impianti, ad altri no. L’assessore Simonella al tavolo con i gestori avrebbe potuto cogliere l’occasione per spiegare i motivi di questa scelta discriminante. Chiediamo di equiparare il trattamento di tutti gli impianti in termini di pagamento delle utenze e che vengano tenuti in debita considerazione nei bonus annunciati gli impianti che dal Comune non hanno mai preso niente per le utenze. In secondo luogo, riteniamo che siano fondamentali interventi strutturali per una politica lungimirante che programma il futuro senza ricorrere continuamente a bonus a pioggia una tantum: perciò consigliamo al Comune di Ancona di partecipare al bando della Regione Marche sulla riqualificazione degli impianti sportivi con adeguati progetti di efficientamento energetico. Media: Il Resto del Carlino 14 Settembre 2022...
Read More
Giorgia Meloni ad Ancona per l’inizio della campagna elettorale

Giorgia Meloni ad Ancona per l’inizio della campagna elettorale

23 Agosto 2022Giorgia Meloni ad Ancona per l'inizio della campagna elettorale Ieri una piazza Roma strapiena per Giorgia Meloni. Molto contento che siano state le Marche, e in particolare la nostra città ad ospitare il lancio della campagna elettorale di FDI. Convinto che Ancona debba continuare ad avere un ruolo da protagonista in questa stagione politica, specie in vista delle prossime comunali del 2023. Lavoriamo per una sintonia istituzionale e di consenso popolare tra comune, regione e livello nazionale, che riporti finalmente Ancona ad assumere pienamente il ruolo di capoluogo di regione, con il completamento delle grandi infrastrutture, il rilancio del porto e le politiche adeguate per il sostegno alle famiglie e per la sicurezza. La piazza storica di ieri ci anticipa un ottimo futuro. A breve convocherò il nostro coordinamento comunale per raggiungere insieme a dirigenti locali e militanti questi obiettivi, partendo dalla campagna elettorale a tappeto per FDI e per tutti i nostri candidati, tra cui l’anconetano Stefano Benvenuti...
Read More