L’aeroporto di Ancona torna a correre

L’aeroporto di Ancona torna a correre

L’aeroporto di Ancona torna a correre. Numerosi i nuovi voli che collegheranno la nostra regione con città italiane ed europee.Nelle prossime settimane verranno attivati i collegamenti con Milano Linate, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino. Inoltre, dal prossimo autunno, nuove destinazioni per Amsterdam, Barcellona, Vienna e Bucarest.Il tutto in aggiunta ai voli indicati sotto. Un importante sforzo della governance dell’Aeroporto e della Regione Marche per rilanciare una infrastruttura strategica, generare opportunità per l’intero territorio, contribuire alla destagionalizzazione del turismo....
Read More
Ancona capoluogo

Ancona capoluogo

Ancona torni capoluogo, a vantaggio dell’intero territorio regionale.Abbiamo presentato una proposta di legge regionale per incentivare il ruolo da protagonista di Ancona e delle Marche nel quadro della Macroregione Adriatico-Ionica.Finanziamento strutturale per il funzionamento dell’organizzazione, nuovi organismi per intercettare risorse europee, spinta alla strategia infrastrutturale di collegamento con il Tirreno.Il tutto in coordinamento e collaborazione con la nuova Amministrazione comunale di Ancona....
Read More
Chiesetta di Portonovo

Chiesetta di Portonovo

Chiesetta di Portonovo, il nostro gioiello restituito alla comunità.Grazie a un accordo tra Regione Marche, Soprintendenza e FAI, la Chiesetta di Portonovo torna visitabile, ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 17:00 alle 19:30, con aperture straordinarie in caso di eventi e ricorrenze.Un percorso di valorizzazione che la Regione sostiene con risorse finanziarie e a livello comunicativo....
Read More
Conerobus, la Regione al lavoro

Conerobus, la Regione al lavoro

L’azienda del trasporto pubblico anconetana deve rappresentare un soggetto forte nel quadro del TPL regionale, proiettandosi verso un futuro di maggiore competitività, con particolare attenzione alle nuove esigenze dell’utenza e alla valorizzazione del personale.Prospettive messe gravemente a rischio a causa del preoccupante stato di salute dell’azienda, che segnala 4,5 milioni di debiti sul 2022 e 2,5 milioni di debiti nel primo semestre del 2023.Come Regione Marche siamo al lavoro per sostenere l’azienda. Un sostegno regionale e un contestuale, dovuto, rinnovamento interno sono ormai tappe obbligate per un percorso di rilancio....
Read More
La Grande Ancona

La Grande Ancona

Ancona deve riappropriarsi del suo ruolo di capoluogo di regione, proiettandosi a livello nazionale e internazionale, valorizzando la sua posizione strategica, la sua storia e le infrastrutture che la caratterizzano.Stiamo lavorando per una Grande Ancona Metropolitana: una città sempre più bella, attrattiva, accogliente, capace di dialogare con i comuni limitrofi, rispetto ai quali porsi come capofila, per rilanciare la propria centralità a livello regionale e nazionale, in termini economici, sociali, culturali e politici.Ne abbiamo parlato in questi ultimi eventi e continueremo a farlo, insieme a categorie, ordini, associazionismo, privati. Anche per questo vogliamo....
Read More
Cultura: identità e patrimonio di un territorio

Cultura: identità e patrimonio di un territorio

La cultura dovrebbe essere basata saldamente sull’identità e il patrimonio di un territorio, ma ad Ancona in questi anni abbiamo visto disperdere il patrimonio: chiusa da anni la Biblioteca Comunale, spazi come l’Anfiteatro in decadenza, perso l’Atelier dell’Arco Amoroso e molto altro. La cultura dovrebbe essere plurale, ma ad Ancona è stata troppo spesso mescolata all’ideologia di parte, che ha escluso molti. La cultura dovrebbe essere anche azione, e quindi educazione delle nuove generazioni, senso di essere ancora, qui, comunità, opportunità di crescita per la città, ma ad Ancona abbiamo assistito spesso ad atteggiamenti di nicchia e intellettualistici del tutto sterili. Anche per questa diversa idea di cultura vogliamo....
Read More
Associazione Radioamatori Italiani al vecchio faro di Ancona

Associazione Radioamatori Italiani al vecchio faro di Ancona

Il vecchio faro di Ancona. Da qui Guglielmo Marconi organizzò importanti esperimenti di radiotrasmissione, oggi ricordati dalla sezione radioamatori.Sempre più convinti che sia fondamentale riaffermare l’orgoglio di essere cittadini di Ancona e ritrovare il senso di essere ancora, qui, comunità. Possiamo farlo.Attraverso il recupero, la difesa, la valorizzazione di identità, storia e patrimonio cittadino, leve straordinarie per la crescita del territorio, in particolare attraverso il turismo, tema ormai irrinunciabile per il destino della città....
Read More
Terremoto Ancona

Terremoto Ancona

Terremoto Ancona. Riconosciuto lo stato di emergenza dal Governo.In arrivo 4,8 milioni per l’attuazione dei primi interventi.Inoltre, grazie a una recente misura governativa, si proroga bonus 110 e cessione del credito per gli immobili colpiti da terremoto del 2016, terremoto del novembre 2022 e alluvione dello scorso 15 settembre. Misura di cui beneficerà quindi anche il nostro territorio.Grazie al al Governo di Giorgia Meloni, al Presidente Francesco Acquaroli, al Commissario Sisma Guido Castelli e ai nostri parlamentari marchigiani....
Read More
Bilancio da Consigliere comunale

Bilancio da Consigliere comunale

Oggi termina il mio mandato da Consigliere Comunale di Ancona. Sono stati cinque anni in cui ho cercato di essere utile e di fare bene per questa comunità e per questo territorio.Ho cercato di essere sempre costruttivo, non lesinando le opportune critiche ad un’Amministrazione comunale che credo sia andata sempre più calando in quanto a qualità e impegno concreto per una visione di Città all’altezza di un capoluogo di regione.Insieme al mio Gruppo ho portato avanti numerose battaglie, su temi diversi: quartieri, commercio, turismo, giovani, sicurezza, questioni sociali e molto altro.Ho richiesto l’organizzazione di cinque Consigli Comunali aperti alla cittadinanza e l’istituzione di una Commissione Consiliare d’indagine sui fatti realtivi alla vicena Ghost Jobs, che resta una delle pagine ancora oscure di questi ultimi anni.Ora Ancona ha davanti un’occasione importante per riprogrammare l’azione politica sul territorio, per rinnovare la classe dirigente e per ritrovare un percorso che la possa portare a una maggiore competitività, bellezza e attrattività.Oggi si chiude il...
Read More
Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre. Ieri l’incontro tra Presidente Acquaroli e Viceministro Rixi, per definire la strada che condurrà il nostro Porto ad essere sempre più accessibile, sostenibile, competitivo e attrattivo.Proseguono intanto importanti opere, messe a terra dal Presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Garofalo: elettrificazione della banchina 17, di fronte Porta Pia, per 300mila euro, allo scopo di eliminare le emissioni di fumi e rumori durante la sosta in ormeggio delle navi; prolungamento del Molo Santa Maria, per circa 3,8 milioni, affinché siano migliorate le condizione di sicurezza all’ormeggio; ristrutturazione del mercato ittico di Ancona, per 2,5 milioni, dei quali 850mila ottenuti tramite bando FEAMP regionale. Media: Il Resto del Carlino 17 Marzo 2023...
Read More