Ex Assam di Posatora

Ex Assam di Posatora

Stabile ex ASSAM di Posatora, Ancona. Nel 2010, la Giunta regionale del tempo sgombrò da qui gli uffici ASSAM, senza indicare una funzione alternativa dello stabile, ma anzi mettendolo in vendita senza frutto per tanti anni.Da qui una lunga parentesi di degrado e abbandono, finita sulle cronache nazionali.La Giunta regionale di Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale Francesco Baldelli stanziano oggi 1,6 milioni di euro per la bonifica dall’amianto e la messa in sicurezza dell’area.Un segnale importante di attenzione al nostro territorio, sia a livello ambientale sia sanitario. Media: Corriere Adriatico 05 Aprile 2023 Il Resto del Carlino 05 Aprile 2023...
Read More
Maiolati Spontini, stanziati di 800mila euro per il restauro e il consolidamento antisismico

Maiolati Spontini, stanziati di 800mila euro per il restauro e il consolidamento antisismico

Maiolati Spontini. Il complesso architettonico monumentale dei luoghi spontiniani, comprendente la Casa Natale dell’illustre compositore Gaspare Spontini e il fabbricato adiacente (ex Sorana), riceveranno uno stanziamento di 800mila euro per il restauro e il consolidamento antisismico.Potranno così vedere nuova luce questi importanti spazi per la cultura e la storia della nostra Vallesina e dell’intero territorio.La misura è contenuta all’interno del nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione, il senatore Guido Castelli, al presidente Francesco Acquaroli e alla Amministrazione comunale di Tiziano Consoli.Ben contento di aver collaborato a questo importante risultato....
Read More
Nuova sede Protezione Civile e del 112

Nuova sede Protezione Civile e del 112

Un’altra bella notizia per Ancona e per le Marche. La Regione acquista lo stabilimento ex Genny della Baraccola di Ancona. Diventerà la nuova grande sede della Protezione Civile regionale e del 112.Un’operazione che consente di dare nuova vita a un contenitore rimasto per troppi anni vuoto e di organizzare in maniera più efficace spazi e attività della Protezione Civile stessa.Un ringraziamento al presidente Francesco Acquaroli e alla Giunta regionale per l’importante iniziativa. Media: Corriere Adriatico 18 Marzo 2023...
Read More
Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre. Ieri l’incontro tra Presidente Acquaroli e Viceministro Rixi, per definire la strada che condurrà il nostro Porto ad essere sempre più accessibile, sostenibile, competitivo e attrattivo.Proseguono intanto importanti opere, messe a terra dal Presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Garofalo: elettrificazione della banchina 17, di fronte Porta Pia, per 300mila euro, allo scopo di eliminare le emissioni di fumi e rumori durante la sosta in ormeggio delle navi; prolungamento del Molo Santa Maria, per circa 3,8 milioni, affinché siano migliorate le condizione di sicurezza all’ormeggio; ristrutturazione del mercato ittico di Ancona, per 2,5 milioni, dei quali 850mila ottenuti tramite bando FEAMP regionale. Media: Il Resto del Carlino 17 Marzo 2023...
Read More
Piano della ricostruzione pubblica

Piano della ricostruzione pubblica

Ancora un’ottima notizia. Entrano nel Piano della ricostruzione pubblica delle Marche nuovi finanziamenti per il recupero del patrimonio danneggiato dal sisma: Belvedere Ostrense con circa 460mila euro, Monte San Vito con circa 450mila euro, Sassoferrato con 110mila euro.Un importante segnale di cura e attenzione verso il nostro territorio.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione, il senatore Guido Castelli, al presidente Francesco Acquaroli, ai Sindaci e alle amministrazioni dei Comuni coinvolti....
Read More
Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Dopo sette anni di attesa potranno iniziare i lavori di adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM di piazza Roma.L’edificio era inagibile del 2016 a causa del sisma. Per il suo recupero sono stati appena stanziati oltre 12 milioni di euro all’interno del nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche.Un’importante iniziativa che restituirà il palazzo all’Università e alla città, connettendolo con il contemporaneo rilancio del Palazzo dell’ex Provincia, attraverso progettualità di UNIVPM.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione sen. Guido Castelli, alla Presidente Francesco Acquaroli e al Rettore dell’UNIVPM Gian Luca Gregori....
Read More
Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

https://youtu.be/hGqDsOODK4w Approvata all’unanimità la proposta di Legge Regionale, iniziativa mia e di altri colleghi, a sostegno dell’apicoltura marchigiana. Un sostegno alla competitività e alla produttività dei nostri apicoltori, un passo in più verso la maggiore promozione dei loro prodotti e verso la tutela ulteriore delle api. Nella nostra regione insistono più di 2400 apicoltori: un patrimonio da difendere, conservare e valorizzare....
Read More
Banche Credito Cooperativo

Banche Credito Cooperativo

https://www.youtube.com/watch?v=gUXBMQp-AxI Approvata all’unanimità in Consiglio Regionale una mozione di mia iniziativa sottoscritta da tutti i Gruppi Consiliari per il sostegno al Credito Cooperativo. Importante il ruolo svolto dalle Banche di Credito Cooperativo anche nella nostra Regione: per diffusione capillare, specie nei piccoli comuni e nell’entroterra, per il sostegno all’economia reale in quanto banche di comunità e per il contributo allo sviluppo sociale ed economico del nostro territorio. Con questa mozione, anche la regione Marche, come già altre regioni italiane, chiede la revisione di quei regolamenti bancari europei che al momento tendono a penalizzare le BCC, affinché si possano introdurre sistemi di proporzionalità a garanzia di questi istituti. Grazie per l’opera di impulso e sollecito alla Federazione Marchigiana delle BCC. Media: Mozione 311/2023 Il Resto del Carlino 01 Febbraio 2023...
Read More
Oratorio Sacro Cuore, la Regione stanzia 100mila euro

Oratorio Sacro Cuore, la Regione stanzia 100mila euro

La Regione contribuirà con 100mila euro alla realizzazione del nuovo centro polifunzionale, parrocchiale e sportivo della parrocchia del Sacro Cuore del Quartiere Adriatico di Ancona.Un intervento molto importante, sia per la valorizzazione dell’area, sia per offrire alla città di Ancona e in particolare ai nostri giovani un luogo dove stare bene insieme, un luogo per permettere alla comunità di ritrovarsi, un luogo dove si educano le giovani generazioni all’insegna di valori di riferimento fondamentali. Media: Il Resto del Carlino 18 Gennaio 2023 Corriere Adriatico 18 Gennaio 2023...
Read More
Legge di Bilancio 2023 – 2025

Legge di Bilancio 2023 – 2025

In questi giorni all’analisi di Commissione e Aula il Bilancio della Regione.Tanti interventi a sostegno del territorio, in particolare investimenti importanti per popolazione alluvionata e per una straordinaria manutenzione dei fiumi, nonché risorse per incrementare personale sanitario, per istruzione, rinnovabili e disabilità, come nella sintesi qua sotto. LEGGE DI BILANACIO2023 - 2025 Fondi per il dissesto idrogeologico 21 milioni di € per il dissesto idrogeologico Finanziata la continuità territoriale Voli aerei dall'Aeroporto delle Marche verso le principali città italiane Oltre 9 milioni di € in tre anni Confermate per il 2023 110 nuove borse di studio per i medici di medicina generale 42 nuove borse per i medici specialistici Medicina del territorio Acquisto e fornitura di apparecchiature sanitarie per Case di Comunità, Case della Salute e Studi Associati MMG e PLS Oltre 9 milioni di € sul triennio Ulteriori fondi per le popolazioni alluvionate Contributo per chi ha perso l'automobile o il furgone industriale Oltre 2,5 milioni di €  Bonus impianti energia...
Read More