Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Rinnovato il progetto WINS che vede insieme la Federazione Marchigina delle BCC, le Università UNIVPM e UNICAM, e la Regione Marche, per sostenere le start-up del nostro territorio e con esse l’innovazione nell’economia regionale.La Regione Marche guarda con particolare favore a questo progetto, che ha dato e continuerà a dare importanti risultati, come pure all’intera attività del sistema di credito cooperativo marchigiano, sostenere il quale significa sostenere l’intero territorio.La Regione, con la nostra Legge Regionale 6/22, sta incentivando l’avvio e il consolidamento di numerose start-up.Pertanto gli obiettivi del progetto di BCC, UNIVPM e UNICAM coincidono con quelli della Regione, che per questo si propone di continuarne il sostegno.Nella foto di Annalisa Appignanesi con il presidente della Federazione delle BCC marchigiane Sergio Cugini e il direttore della Federazione Ennio di Foglio....
Read More
Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Borse di studio per i figli delle vittime del dovere

Poche settimane fa l’approvazione all’unanimità della Legge Regionale che mi vide primo proponente, insieme ai colleghi di FDI e di maggioranza, a sostegno delle vittime del dovere, ovvero i componenti delle forze armate, forze dell'ordine e polizie locali caduti o rimasti invalidi nello svolgimento del loro dovere sul territorio marchigiano.In questi giorni è stato pubblicato un primo bando collegato alla stessa Legge, che mira a concedere borse di studio per scuola primaria, secondaria o università ai figli delle vittime del dovere. Un importante segno di vicinanza e rispetto per quei servitori della Patria che operano nella nostra regione. Qui l'avviso: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi?idb=6341...
Read More
Seduta straordinaria Consiglio regionale sull’alluvione

Seduta straordinaria Consiglio regionale sull’alluvione

https://www.youtube.com/watch?v=i8-3YoZw550 Prima di tutto come doveroso che sia in momenti del genere il cordoglio, il cordoglio di tutti perché abbiamo delle persone che sono rimaste vittime di un evento catastrofico, dei marchigiani che sono deceduti. A loro va il nostro pensiero, non ho percepito negli interventi di tutti un cordoglio adeguato, forse perché era implicito nel loro intervento, ma Io credo che in casi come questo sia giusto esplicitarlo. Forse ci si fa prendere troppo spesso dalla tentazione della retorica, dalla tentazione della semplificazione, della strumentalizzazione. Queste sono tentazioni che sono comprensibili per chi fa politica, certo, ma io credo che debbano essere tenute a freno, specie in momenti del genere. E se quei nomi, i nomi delle vittime cadute possono essere enunciati in quest'Aula, io credo che debbano essere legati solamente al cordoglio e non a completare un'argomentazione politica come io ho sentito fare. Usare quei nomi per completare un'argomentazione politica, Consigliera, Io credo che sia raccapricciante, me lo lasci dire con...
Read More
Emergenza alluvione

Emergenza alluvione

Emergenza alluvione, 21 milioni di euro per le prime misure regionali.Approvato ieri sera l’assestamento di bilancio che destina 6 milioni di euro per contributi ponte alle aziende colpite dall’alluvione, in attesa dei sostegni nazionali.A ciò si aggiungono 15,6 milioni di euro, tra il 2022 e il 2024, per la manutenzione dei fiumi.Risorse che incrementano quelle già stanziate per la stessa finalità nel biennio 2021-2022, portando a un totale di 22 milioni di risorse regionali per la manutenzione dei nostri fiumi: cifra mai raggiunta nella storia della nostra regione per questo scopo (per un confronto, tra 2016 e 2020 si spesero solo 5,7 milioni per questo tipo di interventi)....
Read More
Elezioni politiche 2022 un risultato straordinario

Elezioni politiche 2022 un risultato straordinario

Un risultato straordinario, che ci lega a un forte senso di responsabilità, di rispetto e di impegno per onorare la parola data. Grazie a Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, grazie al centrodestra unito. Complimenti ai candidati eletti, in particolare all’anconetano Stefano Benvenuti Gostoli. I dati che riguardano la nostra città dimostrano chiaramente che anche ad Ancona si può cambiare. È per questo che continueremo a lavorare, anche con maggiore forza, a un progetto aperto e inclusivo, nell’interesse della città che va risollevata e riportata veramente al suo ruolo di capoluogo di regione, coinvolgendo tutti quei gruppi che desiderano portare ad Ancona una sana alternanza politica, nonché tutte quelle persone che nel tempo hanno sempre dimostrato serietà morale e capacità politiche. Perciò piedi per terra e al lavoro....
Read More
Alluvione manifestazione centri sociali

Alluvione manifestazione centri sociali

Quando ancora sarebbe necessario un rispettoso silenzio, qualcuno, anziché raccogliere il fango ha pensato di gettarlo e di sfruttare politicamente l’emergenza.Stamane, mentre la Giunta lavorava ai primi interventi a sostegno di famiglie e imprese colpite dall’emergenza, centri sociali e soggetti di estrema sinistra hanno imbrattato e creato danni presso l’entrata della sede della Regione Marche.Non possiamo più tacere davanti a questo sciacallaggio e tutti dovremmo condannare le azioni di questa mattina con fermezza. In un momento di lutto e di dolore come questo, servono i fatti e serve rispetto per le vittime e le persone colpite, non il chiasso di becere strumentalizzazioni politiche piene di odio....
Read More
Fondi messa in sicurezza fiumi e per rischio idrogeologico

Fondi messa in sicurezza fiumi e per rischio idrogeologico

Diciamo le cose come stanno: la giunta Acquaroli in due anni, 2021 e 2022, ha stanziato più fondi per la messa in sicurezza dei fiumi e per il rischio idrogeologico rispetto a tutti e cinque gli anni della precedente amministrazione di centrosinistra. Ecco i dati ufficiali della Regione. I numeri parlano chiaro. Chi strumentalizza l’accaduto nascondendo questi numeri falsifica la realtà per vergognosi scopi elettorali e politici e non apporta nulla a chi è stato colpito dall’emergenza. Le speculazioni che si sentono dire sono fuori luogo, poi viene voglia di rispondere con altre speculazioni e allora viene voglia di chiedersi perché? Siamo davanti a problemi globali se parliamo di catastrofi ambientali, se parliamo di cambiamenti climatici siamo davanti a problemi globali e quindi è necessario che la politica faccia uno sforzo ampio e collettivo per andare incontro a soluzioni condivise che giocoforza dovranno riguardare i livelli più alti delle nostre istituzioni. Se questo la politica lo farà, allora esprimerà una dignità, dimostrerà la propria dignità,...
Read More
Alluvione nelle Marche

Alluvione nelle Marche

Già dalle prime ore: riconoscimento stato di emergenza, in arrivo prime risorse, esercito e provvedimenti per risposte operative e immediate per i territori. Le parole di Francesco Acquaroli: «A sei giorni dai drammatici eventi che hanno sconvolto il nostro territorio, voglio ripercorrere dal punto di vista amministrativo le tappe e i primi provvedimenti adottati per affrontare la prima emergenza.A meno di 24 ore dall’alluvione il Consiglio dei Ministri ha accolto la nostra richiesta per lo stato di emergenza stanziando i primi 5 milioni di euro per affrontare le urgenze.Subito dopo il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha emanato l’ordinanza che disciplina il quadro della gestione dei primi interventi urgenti, nominandomi Commissario delegato per l’emergenza. Abbiamo dunque emanato i primi decreti per facilitare le operazioni di stoccaggio dei detriti e dei fanghi e per l’utilizzo degli impianti di gestione.Per la rilevazione dei danni nei Comuni, sia per i cittadini privati che per le attività economiche colpiti, stiamo attivando le procedure così...
Read More
Il confronto con l’inviato di Piazza putlita

Il confronto con l’inviato di Piazza putlita

Da una parte istituzioni, soccorritori e volontari nel fango che dai primi minuti stanno facendo il massimo per affrontare l'emergenza, dall'altra chi sfrutta l'emergenza, distorcendo la realtà dei fatti, pur di attaccare politicamente. Noi sappiamo da che parte stare.Francesco Acquaroli: “Lunedì pomeriggio alle ore 19 era convocata una conferenza stampa presieduta da me alla presenza degli assessori Aguzzi, Baldelli e Castelli e di tutta la struttura della nostra regione. La conferenza, che potete rivedere sul canale della Regione, si proponeva l’obiettivo di chiarire tutti gli aspetti di pertinenza tecnica, procedurale e amministrativa legati sia ai giorni di emergenza che ai progetti e agli stanziamenti dei fondi per il dissesto e le manutenzioni.Durante quella conferenza, durata oltre un’ora e mezza, i giornalisti hanno avuto l’opportunità di chiedere qualsiasi cosa volessero a tutti i presenti. All’uscita dalla sala, mentre come avevo anticipato al termine della conferenza dovevo raggiungere immediatamente il capodipartimento nazionale della protezione civile Curcio che mi attendeva per una riunione,...
Read More