Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

Desertificazione bancaria, approvata la nostra legge 

https://youtu.be/jqyWXSPOhDA Approvato dal Consiglio regionale il testo unificato delle proposte di legge n. 230 e n. 246, che istituisce il Comitato per il sostegno del credito e dei servizi bancari e finanziari di base, pensato per tutelare l’accesso ai servizi bancari essenziali, in particolare nei centri più piccoli e nel nostro entroterra. Si tratta di una risposta politica a un fenomeno che penalizza le comunità più periferiche. Dove chiude uno sportello si spegne un presidio di fiducia, si allunga la distanza tra cittadini e servizi, si indeboliscono la propensione agli investimenti e il mercato del lavoro, si accelerano processi di spopolamento. Con questa legge vogliamo fornire uno strumento reale allo scopo di ridare centralità a tutti i territori. Link correlato Legge Regionale "ISTITUZIONE DEL COMITATO PER IL SOSTEGNO DEL CREDITO E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI DI BASE NELLA REGIONE MARCHE" Media: Ansa 15 Aprile 2025 - Consiglio Marche, legge contro la desertificazione bancaria Ansa 15 Aprile 2025 - Nuova legge per sportelli...
Read More
A fianco del Presidente Acquaroli: dire, fare Marche!

A fianco del Presidente Acquaroli: dire, fare Marche!

https://youtu.be/Ywq4uqzseDs Alle falsità e all’arroganza di una certa parte politica preferiamo la realtà, il lavoro serio, umile e concreto del Governo del Presidente Francesco Acquaroli, lavoro che vogliamo continuare, insieme a tutti voi. Quella di Senigallia è stata una giornata di grande festa, un grande trionfo, a testa alta e con gioia....
Read More
La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La mia intervista a “Fatti e commenti” del 9 aprile

La nostra legge regionale sulla celiachia, gli interventi sulla sanità marchigiana, il governo del territorio, lo stato del turismo nelle Marche. Di questo e di tanto altro ancora ho parlato con Luca Falcetta, ospite della trasmissione "Fatti e commenti" del 9 aprile, in onda su TVRS. Qui la prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=6EjcJ1MY9PU Qui la seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=tTkdUoViWS0&t=2s...
Read More
Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

Riforma della Sanità, parla il Presidente Acquaroli

L'intervento in merito alla riforma della Sanità del Presidente Francesco Acquaroli alla trasmissione "Fatti e commenti" in onda su Tvrs: https://youtu.be/Y7b-at1W3AA "La Sanità sta attraversando delle criticità anche a causa di una mancata programmazione che negli anni ha fatto ridurre considerevolmente il numero dei medici, soprattutto nei settori più a contatto con i territori. Partendo da questo, dalla consapevolezza del problema, abbiamo messo in campo una riforma della sanità regionale che vuole potenziare i territori e riequilibrare i servizi, in modo da alleggerire gli accessi ai pronto soccorso, fare in modo che le prestazioni erogate negli ospedali siano più appropriate e migliorare le liste d'attesa"....
Read More
Le Pro Loco della Regione Marche sono un patrimonio da difendere

Le Pro Loco della Regione Marche sono un patrimonio da difendere

https://youtube.com/shorts/RSF85IJNIGo?feature=share Con questa legge abbiamo voluto dare un riconoscimento concreto alle Pro Loco marchigiane, che rappresentano un patrimonio inestimabile per la nostra regione. Il loro lavoro quotidiano di promozione del territorio, valorizzazione delle tradizioni e coesione sociale è fondamentale per lo sviluppo turistico e culturale delle Marche. Ringrazio il Presidente Acquaroli, il Presidente della II Commissione Andrea Putzu, il relatore di minoranza Renato Claudio Minardi e il presidente regionale dell’UNPLI Marche Marco Silla, insieme a tutti i presidenti dei comitati provinciali e ai volontari che contribuiscono a far conoscere le bellezze e le eccellenze della nostra terra Link correlato Legge Regionale "RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO DELLE MARCHE" Segui il mio intervento in Consiglio regionale: https://youtu.be/WBpZ5hTTtEA Media: Ansa 25 Marzo 2025...
Read More
Famiglia, nuova Legge Regionale in arrivo

Famiglia, nuova Legge Regionale in arrivo

Famiglia, nuova Legge Regionale in arrivo. Ringrazio l’intera IV Commissione regionale, presieduta dal Consigliere Nicola Baiocchi, per aver approvato la nostra Proposta di Legge Regionale a sostegno della Famiglia, della Genitorialità e della Natalità. Insieme alla Giunta regionale, alla Consulta regionale per la famiglia, al Forum delle Famiglie e all’associazionismo, insieme a Ordini e Categorie, a Enti Locali ed Ecclesiastici stiamo per rafforzare le politiche regionali in materia di famiglia. Nelle prossime settimane il testo arriverà in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. Tante novità in arrivo, nuove misure e un impegno sempre più forte per la famiglia, fonte e fulcro di vita per l’individuo e la comunità....
Read More
Marco Ausili confermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona

Marco Ausili confermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona

https://youtube.com/shorts/PfjlVd8K3qk?feature=share Sono stato eletto e riconfermato coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Ancona. L’onore, la responsabilità e il desiderio di costruire insieme a tutti i dirigenti locali, agli iscritti e militanti, ai nostri giovani e a tutte le persone di buona volontà di questo territorio lo sviluppo di un partito che con Giorgia Meloni sta rappresentando sempre più un riferimento politico, culturale e amministrativo per la Nazione e per i nostri territori. Grazie a tutti gli intervenuti al Congresso, in particolare al presidente della Regione Francesco Acquaroli, al nostro coordinatore regionale sen. Elena Leonardi, al Sottosegretario MEF Lucia Albano, al nostro coordinatore provinciale on. Carlo Ciccioli, al deputato on. Benvenuti Gostoli, al vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, ai nostri assessori comunali Angelo Eliantonio e Orlanda Latini, a tutti i nostri consiglieri comunali, a Gioventù Nazionale Ancona, al sindaco di Ancona Daniele Silvetti e a tutti i rappresentanti degli altri partiti di coalizione, con i quali vogliamo continuare a impegnarci per il bene...
Read More
Approvata dal Consiglio regionale delle Marche la Proposta di Legge a tutela delle persone con celiachia

Approvata dal Consiglio regionale delle Marche la Proposta di Legge a tutela delle persone con celiachia

https://youtube.com/shorts/6WZrlkEudfs?feature=share Un risultato importante costruito insieme all’Associazione Italiana Celiachia Marche, rivolto a tante persone allo scopo di migliorare la qualità della vita delle stesse. Un passo avanti che coinvolge i Comuni, l’associazionismo, la Regione e gli esercenti attività di somministrazione e ristorazione, per la salute, il benessere e l’inclusione di molte persone. Grazie ad AIC Marche, all’Assessore Saltamartini, al presidente di IV Commissione Nicola Baiocchi e alla consigliera comunale di Ancona Angelica Lupacchini per la preziosa collaborazione Link correlato Legge Regionale "INTERVENTI A TUTELA DEI SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA CELIACA" Segui il mio intervento in Consiglio regionale: https://youtu.be/3iTfoGeojfw Media: Ansa 11 Marzo 2025...
Read More
Contrasto del rischio idrogeologico. Il lungo lavoro della Regione Marche

Contrasto del rischio idrogeologico. Il lungo lavoro della Regione Marche

Attraversando le nostri valli, vediamo un territorio che sta cambiando faccia. Fiumi che si stanno ripulendo e allargando come mai era accaduto prima. Il fiume Misa, il Nevola, i bacini in zona Aspio e Osimo si stanno trasformando. Il rischio idrogeologico non potrà mai essere azzerato, ma stavolta è contrastato con opere impensabili fino a qualche anno fa. Merito di un lungo lavoro di questa Regione Marche, in collaborazione con le istituzioni del territorio, reso possibile dalle somme storiche, decisive, investite, in parte regionali, in parte nazionali trasferite dal Governo centrale. In questi giorni + 38 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente per le Marche, proprio in questa direzione. Cura del territorio e sicurezza per famiglie e imprese....
Read More
Agricoltura Regione Marche e il Green Deal

Agricoltura Regione Marche e il Green Deal

La Regione Marche insieme ai nostri agricoltori, per proteggere la redditività, in una passaggio storico complesso: caro energia e caro gasolio, strascichi delle folli politiche europee del Green Deal, ideologie pericolose che sostengono ad esempio la diffusione dei cibi sintetici costruiti in laboratorio. Per questo stiamo dando vita al Distretto del frumento marchigiano. Uno strumento che vuole unire i nostri produttori di cereali per aumentare la redditività delle loro produzioni e al contempo per promuovere un marchio regionale e l’intero nostro territorio....
Read More