Cultura: identità e patrimonio di un territorio

Cultura: identità e patrimonio di un territorio

La cultura dovrebbe essere basata saldamente sull’identità e il patrimonio di un territorio, ma ad Ancona in questi anni abbiamo visto disperdere il patrimonio: chiusa da anni la Biblioteca Comunale, spazi come l’Anfiteatro in decadenza, perso l’Atelier dell’Arco Amoroso e molto altro. La cultura dovrebbe essere plurale, ma ad Ancona è stata troppo spesso mescolata all’ideologia di parte, che ha escluso molti. La cultura dovrebbe essere anche azione, e quindi educazione delle nuove generazioni, senso di essere ancora, qui, comunità, opportunità di crescita per la città, ma ad Ancona abbiamo assistito spesso ad atteggiamenti di nicchia e intellettualistici del tutto sterili. Anche per questa diversa idea di cultura vogliamo....
Read More
Associazione Radioamatori Italiani al vecchio faro di Ancona

Associazione Radioamatori Italiani al vecchio faro di Ancona

Il vecchio faro di Ancona. Da qui Guglielmo Marconi organizzò importanti esperimenti di radiotrasmissione, oggi ricordati dalla sezione radioamatori.Sempre più convinti che sia fondamentale riaffermare l’orgoglio di essere cittadini di Ancona e ritrovare il senso di essere ancora, qui, comunità. Possiamo farlo.Attraverso il recupero, la difesa, la valorizzazione di identità, storia e patrimonio cittadino, leve straordinarie per la crescita del territorio, in particolare attraverso il turismo, tema ormai irrinunciabile per il destino della città....
Read More
Terremoto Ancona

Terremoto Ancona

Terremoto Ancona. Riconosciuto lo stato di emergenza dal Governo.In arrivo 4,8 milioni per l’attuazione dei primi interventi.Inoltre, grazie a una recente misura governativa, si proroga bonus 110 e cessione del credito per gli immobili colpiti da terremoto del 2016, terremoto del novembre 2022 e alluvione dello scorso 15 settembre. Misura di cui beneficerà quindi anche il nostro territorio.Grazie al al Governo di Giorgia Meloni, al Presidente Francesco Acquaroli, al Commissario Sisma Guido Castelli e ai nostri parlamentari marchigiani....
Read More
La Questura di Ancona sarà potenziata

La Questura di Ancona sarà potenziata

Una grande notizia.Ieri, tra tanti amici delle rappresentanze sindacali delle Forze dell’Ordine, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno on. Emanuele Prisco ha annunciato che la Questura di Ancona verrà potenziata in termini di personale.Una notizia molto importante per il nostro territorio.La Questura di Ancona, che nel tempo ha sofferto un declassamento e una conseguente diminuzione del personale, torna a crescere grazie al Governo di Giorgia Meloni.Un’occasione importante per riaffermare sicurezza e legalità nel nostro territorio, migliorando le condizioni di lavoro degli operatori. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo risultato....
Read More
Ex Assam di Posatora

Ex Assam di Posatora

Stabile ex ASSAM di Posatora, Ancona. Nel 2010, la Giunta regionale del tempo sgombrò da qui gli uffici ASSAM, senza indicare una funzione alternativa dello stabile, ma anzi mettendolo in vendita senza frutto per tanti anni.Da qui una lunga parentesi di degrado e abbandono, finita sulle cronache nazionali.La Giunta regionale di Francesco Acquaroli e l’Assessore regionale Francesco Baldelli stanziano oggi 1,6 milioni di euro per la bonifica dall’amianto e la messa in sicurezza dell’area.Un segnale importante di attenzione al nostro territorio, sia a livello ambientale sia sanitario. Media: Corriere Adriatico 05 Aprile 2023 Il Resto del Carlino 05 Aprile 2023...
Read More
Bilancio da Consigliere comunale

Bilancio da Consigliere comunale

Oggi termina il mio mandato da Consigliere Comunale di Ancona. Sono stati cinque anni in cui ho cercato di essere utile e di fare bene per questa comunità e per questo territorio.Ho cercato di essere sempre costruttivo, non lesinando le opportune critiche ad un’Amministrazione comunale che credo sia andata sempre più calando in quanto a qualità e impegno concreto per una visione di Città all’altezza di un capoluogo di regione.Insieme al mio Gruppo ho portato avanti numerose battaglie, su temi diversi: quartieri, commercio, turismo, giovani, sicurezza, questioni sociali e molto altro.Ho richiesto l’organizzazione di cinque Consigli Comunali aperti alla cittadinanza e l’istituzione di una Commissione Consiliare d’indagine sui fatti realtivi alla vicena Ghost Jobs, che resta una delle pagine ancora oscure di questi ultimi anni.Ora Ancona ha davanti un’occasione importante per riprogrammare l’azione politica sul territorio, per rinnovare la classe dirigente e per ritrovare un percorso che la possa portare a una maggiore competitività, bellezza e attrattività.Oggi si chiude il...
Read More
Maiolati Spontini, stanziati di 800mila euro per il restauro e il consolidamento antisismico

Maiolati Spontini, stanziati di 800mila euro per il restauro e il consolidamento antisismico

Maiolati Spontini. Il complesso architettonico monumentale dei luoghi spontiniani, comprendente la Casa Natale dell’illustre compositore Gaspare Spontini e il fabbricato adiacente (ex Sorana), riceveranno uno stanziamento di 800mila euro per il restauro e il consolidamento antisismico.Potranno così vedere nuova luce questi importanti spazi per la cultura e la storia della nostra Vallesina e dell’intero territorio.La misura è contenuta all’interno del nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione, il senatore Guido Castelli, al presidente Francesco Acquaroli e alla Amministrazione comunale di Tiziano Consoli.Ben contento di aver collaborato a questo importante risultato....
Read More
Nuova sede Protezione Civile e del 112

Nuova sede Protezione Civile e del 112

Un’altra bella notizia per Ancona e per le Marche. La Regione acquista lo stabilimento ex Genny della Baraccola di Ancona. Diventerà la nuova grande sede della Protezione Civile regionale e del 112.Un’operazione che consente di dare nuova vita a un contenitore rimasto per troppi anni vuoto e di organizzare in maniera più efficace spazi e attività della Protezione Civile stessa.Un ringraziamento al presidente Francesco Acquaroli e alla Giunta regionale per l’importante iniziativa. Media: Corriere Adriatico 18 Marzo 2023...
Read More
Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre

Il Porto di Ancona torna a correre. Ieri l’incontro tra Presidente Acquaroli e Viceministro Rixi, per definire la strada che condurrà il nostro Porto ad essere sempre più accessibile, sostenibile, competitivo e attrattivo.Proseguono intanto importanti opere, messe a terra dal Presidente dell’Autorità Portuale Vincenzo Garofalo: elettrificazione della banchina 17, di fronte Porta Pia, per 300mila euro, allo scopo di eliminare le emissioni di fumi e rumori durante la sosta in ormeggio delle navi; prolungamento del Molo Santa Maria, per circa 3,8 milioni, affinché siano migliorate le condizione di sicurezza all’ormeggio; ristrutturazione del mercato ittico di Ancona, per 2,5 milioni, dei quali 850mila ottenuti tramite bando FEAMP regionale. Media: Il Resto del Carlino 17 Marzo 2023...
Read More
Rilancio del commercio anconetano

Rilancio del commercio anconetano

Categorie e tanti operatori del commercio cittadino, ieri, alla nostra Tavola Rotonda, per ascoltare e cominciare, insieme, a delineare un necessario piano straordinario di rilancio del commercio anconetano.Il commercio non è solo un fatto privato, esprime infatti anche funzioni sociali, decoro, presidio del territorio.Più ascolto, eventi nelle aree del commercio tutto l’anno, maggiori possibilità di parcheggio in Centro.Questo e molto altro vogliamo fare insieme a #silvettisindaco....
Read More