Programma triennale dei Lavori Pubblici

Programma triennale dei Lavori Pubblici

https://youtube.com/shorts/9b3lSc3Xqa8?feature=share Approvato il Programma triennale dei Lavori Pubblici della Regione Marche.Viene confermata la bonifica dall'amianto dello stabile ex Assam, di Posatora, stabile che si prevede anche di riqualificare per tornare ad utilizzarlo e uscire da questo stato di abbandono inaccettabile, il tutto con circa 4,5 milioni di euro.Stessa cosa per il Palazzo del Mutilato di Corso Stamira. Anche questa struttura, da troppi anni abbandonata, un milione di euro per intervenire per la messa in sicurezza. E poi le casse di espansione tra i fiumi Misa e Nevola per contenere le piene eventuali del fiume, il tutto a protezione degli abitati di Passo rime e pianello di Ostra. Media: Il Resto del Carlino 03 Agosto 2023...
Read More
L’aeroporto di Ancona torna a correre

L’aeroporto di Ancona torna a correre

L’aeroporto di Ancona torna a correre. Numerosi i nuovi voli che collegheranno la nostra regione con città italiane ed europee.Nelle prossime settimane verranno attivati i collegamenti con Milano Linate, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino. Inoltre, dal prossimo autunno, nuove destinazioni per Amsterdam, Barcellona, Vienna e Bucarest.Il tutto in aggiunta ai voli indicati sotto. Un importante sforzo della governance dell’Aeroporto e della Regione Marche per rilanciare una infrastruttura strategica, generare opportunità per l’intero territorio, contribuire alla destagionalizzazione del turismo....
Read More
Viabilità di Torrette di Ancona d’interesse regionale

Viabilità di Torrette di Ancona d’interesse regionale

https://www.youtube.com/watch?v=sVNefPbw2kc Viabilità di Torrette di Ancona d’interesse regionale.L’impegno della Regione Marche per le infrastrutture di accesso al capoluogo di regione e al porto di Ancona.Oggi il punto dell’assessore regionale Francesco Baldelli in risposta a una mia interrogazione in Consiglio regionale.Tra l’altro, la notizia di una nuova rotatoria tra via Flaminia e via Conca. Media: Il Resto del Carlino 26 Luglio 2023 Corriere Adriatico 26 Luglio 2023...
Read More
Ponte pedonale di via Conca

Ponte pedonale di via Conca

Inaugurato stamattina a Torrette il ponte pedonale di via Conca, che collegherà il parcheggio scambiatore di via Metauro e l’ospedale regionale.Il nuovo sovrappasso permetterà di migliorare l’accessibilità per pazienti e personale alla struttura ospedaliera, garantendo maggiore sicurezza per i pedoni, con effetti positivi anche sulla gestione traffico e quindi sulla viabilità di Torrette. L’opera è stata finanziata per circa 500mila euro dalla Regione Marche.Il progetto spettanza del Comune. A breve verrà messo in servizio anche l’ascensore.Un’opera attesa da tanto tempo che, pur avendo subito alcuni rallentamenti per via di alcune proroghe richieste dalla precedente amministrazione comunale, oggi è finalmente divenuta realtà....
Read More
Legge a tutela delle donne affette da endometriosi

Legge a tutela delle donne affette da endometriosi

La Regione Marche oggi si dota di un’importante Legge a tutela delle donne affette da endometriosi, con la quale si apre la strada a nuove iniziative per la maggiore conoscenza della patologia, formazione del personale sanitario e valorizzazione del ruolo dell’associazionismo impegnato in questo ambito.Una patologia che tende a causare infertilità, riduzione della qualità della vita e costi diretti e indiretti.La limitata consapevolezza in merito è causa del grave ritardo diagnostico.Siamo convinti che con questa Legge Regionale, votata all’unanimità dal Consiglio, si possa fare un importante passo avanti verso un trattamento adeguato della patologia....
Read More
Le Marche e l’Oriente – Giuseppe Tucci

Le Marche e l’Oriente – Giuseppe Tucci

Nasce il Parco storico-letterario ”Le Marche e l’Oriente - Giuseppe Tucci”, dalla collaborazione tra Regione Marche e Associazione culturale Identità Europea.Pubblicazioni, percorsi turistici ed eventi intorno alla figura di Giuseppe Tucci e dei missionari che dalle Marche partirono per l’Oriente.Un grande piacere ritrovarsi con il presidente Adolfo Morganti per collaborare a questo progetto...
Read More
Nuova edizione MArCHESTORIE

Nuova edizione MArCHESTORIE

In vista della nuova edizione di MArCHESTORIE - il festival itinerante promosso dall’assessorato Cultura della Regione Marche per riscoprire e valorizzare i borghi e i centri storici del nostro territorio, con il loro patrimonio di leggende, miti, e aneddoti - è stata pubblicata la graduatoria dei progetti finanziati dalla Regione all’interno della rassegna.Tra questi figurano diversi progetti presentati dai Comuni della nostra Provincia, come quelli di Sassoferrato, Genga, Senigallia, Sirolo, e Falconara Marittima.MArCHESTORIE rappresenta sempre di più una realtà consolidata e un modo per fare rete.È anche l’occasione per ripercorre le tracce del nostro patrimonio culturale e della nostra memoria condivisa, andando a scavare nelle nostre radici e nella nostra identità....
Read More
Superamento delle barriere architettoniche

Superamento delle barriere architettoniche

Superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati, la Regione trasmette ai Comuni 1,5 milioni.Ancora aperto invece il bando da 300mila euro rivolto ai Comuni per la formazione di Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche nei territori comunali.Misure che rispondono a esigenze concrete e che vogliono rafforzare il diritto all’accessibilità e alla mobilità universale....
Read More