Legge di Bilancio 2023 – 2025

Legge di Bilancio 2023 – 2025

In questi giorni all’analisi di Commissione e Aula il Bilancio della Regione.Tanti interventi a sostegno del territorio, in particolare investimenti importanti per popolazione alluvionata e per una straordinaria manutenzione dei fiumi, nonché risorse per incrementare personale sanitario, per istruzione, rinnovabili e disabilità, come nella sintesi qua sotto. LEGGE DI BILANACIO2023 - 2025 Fondi per il dissesto idrogeologico 21 milioni di € per il dissesto idrogeologico Finanziata la continuità territoriale Voli aerei dall'Aeroporto delle Marche verso le principali città italiane Oltre 9 milioni di € in tre anni Confermate per il 2023 110 nuove borse di studio per i medici di medicina generale 42 nuove borse per i medici specialistici Medicina del territorio Acquisto e fornitura di apparecchiature sanitarie per Case di Comunità, Case della Salute e Studi Associati MMG e PLS Oltre 9 milioni di € sul triennio Ulteriori fondi per le popolazioni alluvionate Contributo per chi ha perso l'automobile o il furgone industriale Oltre 2,5 milioni di €  Bonus impianti energia...
Read More
Quarant’anni dalla grande frana

Quarant’anni dalla grande frana

In occasione dei 40 anni dalla Grande Frana di Ancona, abbiamo voluto ricordare tale data con un incontro pubblico, organizzato dal Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia, presso l’Hotel Europa di Torrette. Al centro della serata la proiezione del filmato, prodotto dalla Crakers Film, “L’invisibile minaccia”, con immagini e testimonianze dell’epoca. Tra gli altri, è intervenuto il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche e docente presso l’Università di Camerino Piero Farabollini. L'incontro è stato l’occasione per ricordare insieme il tragico evento che colpì Posatora, Borghetto e Torrette, sottolineando il necessario impegno che le amministrazioni devono sempre più assumere per monitorare l’area coinvolta e l’intero territorio, affinché eventi simili siano scongiurati nel futuro....
Read More
Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Progetto WINS per sostenere le start up del nostro territorio

Rinnovato il progetto WINS che vede insieme la Federazione Marchigina delle BCC, le Università UNIVPM e UNICAM, e la Regione Marche, per sostenere le start-up del nostro territorio e con esse l’innovazione nell’economia regionale.La Regione Marche guarda con particolare favore a questo progetto, che ha dato e continuerà a dare importanti risultati, come pure all’intera attività del sistema di credito cooperativo marchigiano, sostenere il quale significa sostenere l’intero territorio.La Regione, con la nostra Legge Regionale 6/22, sta incentivando l’avvio e il consolidamento di numerose start-up.Pertanto gli obiettivi del progetto di BCC, UNIVPM e UNICAM coincidono con quelli della Regione, che per questo si propone di continuarne il sostegno.Nella foto di Annalisa Appignanesi con il presidente della Federazione delle BCC marchigiane Sergio Cugini e il direttore della Federazione Ennio di Foglio....
Read More
Rischio svendita del patrimonio immobiliare di Ancona

Rischio svendita del patrimonio immobiliare di Ancona

Patrimonio immobiliare del Comune, la giunta si appresta a portare in consiglio per l'approvazione finale un provvedi­mento che modifica sostanzialmente il regolamento. Fratelli d'Italia, attraverso il consigliere regionale e comunale Marco Ausili, non ci sta: “ Giusto semplificare la normativa che regola la vendita e la locazione del patrimonio di questa città, ma il nuovo regolamento proposto dall'amministrazione comuna­le espone il patrimonio immobiliare cittadino al rischio di svendita, dando luogo a procedure possibilmente non trasparenti e mettendo a rischio la parità di trattamento dei soggetti interessati all'acquisto.In particolare si segnalano carenze nelle procedure di gara, eccessiva autonomia di dirigente e giunta, rischio di eventuali danni erariali, tendenza a procedure con avvisi di gara di pochissimi giorni, eccessivo ricorso a trattative private o con metodi di leasing a cui potrebbero partecipare anche fondi d'investimento stranieri.Tale regola­ mento fatto a pochi mesi dalle elezioni comunali, infine, sembrerebbe anche fatto per incidere notevolmente sul 'ritorno elettorale'.Chiediamo che la delibera sia assolutamente rivi­ sta...
Read More
Seduta straordinaria Consiglio regionale sull’alluvione

Seduta straordinaria Consiglio regionale sull’alluvione

https://www.youtube.com/watch?v=i8-3YoZw550 Prima di tutto come doveroso che sia in momenti del genere il cordoglio, il cordoglio di tutti perché abbiamo delle persone che sono rimaste vittime di un evento catastrofico, dei marchigiani che sono deceduti. A loro va il nostro pensiero, non ho percepito negli interventi di tutti un cordoglio adeguato, forse perché era implicito nel loro intervento, ma Io credo che in casi come questo sia giusto esplicitarlo. Forse ci si fa prendere troppo spesso dalla tentazione della retorica, dalla tentazione della semplificazione, della strumentalizzazione. Queste sono tentazioni che sono comprensibili per chi fa politica, certo, ma io credo che debbano essere tenute a freno, specie in momenti del genere. E se quei nomi, i nomi delle vittime cadute possono essere enunciati in quest'Aula, io credo che debbano essere legati solamente al cordoglio e non a completare un'argomentazione politica come io ho sentito fare. Usare quei nomi per completare un'argomentazione politica, Consigliera, Io credo che sia raccapricciante, me lo lasci dire con...
Read More
Parco del Cardeto, tanto potenziale sprecato

Parco del Cardeto, tanto potenziale sprecato

Parco del Cardeto in decadenza. Dopo quasi dieci anni di amministrazione comunale Mancinelli, suonano come una beffa le parole del Sindaco che oggi afferma: "Adesso ci pensiamo noi". Una discesa in campo tardiva e vaga quella del Sindaco, che non tiene conto delle sue responsabilità per la inadeguata gestione del Parco in tutti questi anni. Come in tutte le cose, anche per il Cardeto, servono visione, determinazione e risorse. Riteniamo quindi che gli investitori e i gruppi cittadini possano e debbano essere attratti, anziché allontanati come accaduto finora, per collaborare su progettualità sensate e condivise, riteniamo che bisogna migliorare l'accessibilità del Parco, il suo collocamento tra Parco del Conero e Città, il tutto mobilitando risorse anche in sinergia con Regione e nuovo Governo. Questo ci impegneremo a fare. Media: Corriere Adriatico 06 Ottobre 2022...
Read More
Emergenza alluvione

Emergenza alluvione

Emergenza alluvione, 21 milioni di euro per le prime misure regionali.Approvato ieri sera l’assestamento di bilancio che destina 6 milioni di euro per contributi ponte alle aziende colpite dall’alluvione, in attesa dei sostegni nazionali.A ciò si aggiungono 15,6 milioni di euro, tra il 2022 e il 2024, per la manutenzione dei fiumi.Risorse che incrementano quelle già stanziate per la stessa finalità nel biennio 2021-2022, portando a un totale di 22 milioni di risorse regionali per la manutenzione dei nostri fiumi: cifra mai raggiunta nella storia della nostra regione per questo scopo (per un confronto, tra 2016 e 2020 si spesero solo 5,7 milioni per questo tipo di interventi)....
Read More
Elezioni comunali Ancona primavera 2023

Elezioni comunali Ancona primavera 2023

Il Resto del Carlino:Anche qui si può cambiare. Presto il candidato a sindaco. I dati sul voto delle ultime politiche riguardanti la nostra città dimostrano chiaramente che anche ad Ancona si può cambiare. È per questo che continueremo a lavorare, anche con maggiore forza, a un progetto aperto e inclusivo, nell’interesse della città che va risollevata e riportata veramente al suo ruolo di capoluogo di regione, coinvolgendo tutti quei gruppi che desiderano portare ad Ancona una sana alternanza politica, nonché tutte quelle persone che nel tempo hanno sempre dimostrato serietà morale e capacità politiche. Perciò piedi per terra e al lavoro Media: Il Resto del Carlino 27 Settembre 2022...
Read More
Elezioni politiche 2022 un risultato straordinario

Elezioni politiche 2022 un risultato straordinario

Un risultato straordinario, che ci lega a un forte senso di responsabilità, di rispetto e di impegno per onorare la parola data. Grazie a Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, grazie al centrodestra unito. Complimenti ai candidati eletti, in particolare all’anconetano Stefano Benvenuti Gostoli. I dati che riguardano la nostra città dimostrano chiaramente che anche ad Ancona si può cambiare. È per questo che continueremo a lavorare, anche con maggiore forza, a un progetto aperto e inclusivo, nell’interesse della città che va risollevata e riportata veramente al suo ruolo di capoluogo di regione, coinvolgendo tutti quei gruppi che desiderano portare ad Ancona una sana alternanza politica, nonché tutte quelle persone che nel tempo hanno sempre dimostrato serietà morale e capacità politiche. Perciò piedi per terra e al lavoro....
Read More