Piano della ricostruzione pubblica

Piano della ricostruzione pubblica

Ancora un’ottima notizia. Entrano nel Piano della ricostruzione pubblica delle Marche nuovi finanziamenti per il recupero del patrimonio danneggiato dal sisma: Belvedere Ostrense con circa 460mila euro, Monte San Vito con circa 450mila euro, Sassoferrato con 110mila euro.Un importante segnale di cura e attenzione verso il nostro territorio.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione, il senatore Guido Castelli, al presidente Francesco Acquaroli, ai Sindaci e alle amministrazioni dei Comuni coinvolti....
Read More
Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM

Dopo sette anni di attesa potranno iniziare i lavori di adeguamento sismico del Palazzo del Rettorato della UNIVPM di piazza Roma.L’edificio era inagibile del 2016 a causa del sisma. Per il suo recupero sono stati appena stanziati oltre 12 milioni di euro all’interno del nuovo Piano della ricostruzione pubblica delle Marche.Un’importante iniziativa che restituirà il palazzo all’Università e alla città, connettendolo con il contemporaneo rilancio del Palazzo dell’ex Provincia, attraverso progettualità di UNIVPM.Un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione sen. Guido Castelli, alla Presidente Francesco Acquaroli e al Rettore dell’UNIVPM Gian Luca Gregori....
Read More
La campagna di ascolto arriva a Posatora

La campagna di ascolto arriva a Posatora

Questo fine settimana siamo stati a Posatora. Molti spunti e partecipazione. Domani mattina saremo al mercato di piazza d’Armi e sabato mattina in piazza Salvo d’Acquisto. Continua la nostra campagna di ascolto e di proposta nei quartieri della Città, per Daniele Silvetti Sindaco e per Fratelli d'Italia Ancona!...
Read More
La campagna di ascolto continua a Collemarino e Palombina

La campagna di ascolto continua a Collemarino e Palombina

Continuiamo la nostra campagna di ascolto e di proposta nei quartieri della città. Oggi siamo a Collemarino e anche a Palombina, sono dei quartieri che non devono essere secondi a nessuno, che hanno la loro importanza strategica. Siamo qui con tante persone, con operatori, associazioni, con il candidato Daniele Silvetti, nostro candidato sindaco, con alcuni dirigenti locali del partito e stiamo valutando la situazione. C'è una accessibilità alla spiaggia che va sistemata per tutti  ma soprattutto per le persone con disabilità, coinvolgendo i rappresentanti degli stabilimenti balneari E’ necessaria una maggiore manutenzione per il decoro sia degli spazi urbani sia del Parco degli Ulivi e di altre aree verdi. Stiamo analizzando insieme alla cittadinanza la situazione di spazi di aggregazione. Le parrocchie, le associazioni sportive, gli operatori economici fanno molto in questa direzione, ma il Comune poi deve fare di più, riaprendo alcuni spazi che purtroppo da alcuni giorni sono chiusi e che vanno recuperati alla cittadinanza....
Read More
Bilancio comunale, presentata una interrogazione

Bilancio comunale, presentata una interrogazione

In Consiglio Comunale, abbiamo fatto emergere dei dati importanti. L’amministrazione comunale di Ancona fa debito con un + 28milioni di euro di mutui tra 2021 e 2022, ai quali si aggiungono altri 18,5 milioni previsti per il 2023, anno delle elezioni. Forzatura di una Giunta comunale che proprio nel 2023 è in scadenza. Scelta legittima, quella di fare debito, ma orientata male: mancano le condizioni basilari per fare debito in maniera opportuna, cioè manca una strategia complessiva dietro queste spese, né si prevedono investimenti produttivi o che generano risparmio. Spesso infatti i mutui finiscono per asfalti, marciapiedi e semplici manutenzioni. Per questo preoccupano i numeri: Ancona nel 2024 conterà un residuo di debito di circa 124 milioni di euro, con almeno +20 milioni rispetto al 2021....
Read More
Ponte pedonale di via Conca

Ponte pedonale di via Conca

Torrette di Ancona. Da questa notte, finalmente, il ponte pedonale di via Conca, per unire parcheggio scambiatore di via Metauro e Ospedale Regionale. Più accessibilità e più sicurezza per i pedoni, maggiore fluidità del traffico. La Regione finanzia per 500mila euro l’opera. Un bel risultato grazie alla sinergia tra le istituzioni e all’assessore regionale Francesco Baldelli....
Read More
La campagna d’ascolto parte domani dagli Archi

La campagna d’ascolto parte domani dagli Archi

Con Silvetti per la città. Da domenica 19 febbraio inizia la nostra campagna di ascolto e proposta che ci vedrà presenti, come Fratelli d'Italia, in tutti i quartieri della Città.Si parte dagli Archi, piazza del Crocifisso, dalle 10:30 alle 13:00.Portiamo nei quartieri e nelle frazioni la disponibilità all'ascolto di tutti, ma anche alcune proposte che abbiamo maturato grazie al lungo confronto tenuto da anni con categorie e ordini, operatori, associazionismo e cittadini.Agli Archi è necessario insistere su un sostegno concreto alle attività locali, sulla garanzia di sicurezza, legalità e decoro, su di una viabilità sicura, efficiente e con parcheggi adeguati alle necessità.Siamo pronti a risollevare la città, con Daniele Silvetti Sindaco: si parte. Media: Il Resto del Carlino 18 Febbraio 2023...
Read More
Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

Approvata la Proposta di Legge sull’apicoltura

https://youtu.be/hGqDsOODK4w Approvata all’unanimità la proposta di Legge Regionale, iniziativa mia e di altri colleghi, a sostegno dell’apicoltura marchigiana. Un sostegno alla competitività e alla produttività dei nostri apicoltori, un passo in più verso la maggiore promozione dei loro prodotti e verso la tutela ulteriore delle api. Nella nostra regione insistono più di 2400 apicoltori: un patrimonio da difendere, conservare e valorizzare....
Read More
Banche Credito Cooperativo

Banche Credito Cooperativo

https://www.youtube.com/watch?v=gUXBMQp-AxI Approvata all’unanimità in Consiglio Regionale una mozione di mia iniziativa sottoscritta da tutti i Gruppi Consiliari per il sostegno al Credito Cooperativo. Importante il ruolo svolto dalle Banche di Credito Cooperativo anche nella nostra Regione: per diffusione capillare, specie nei piccoli comuni e nell’entroterra, per il sostegno all’economia reale in quanto banche di comunità e per il contributo allo sviluppo sociale ed economico del nostro territorio. Con questa mozione, anche la regione Marche, come già altre regioni italiane, chiede la revisione di quei regolamenti bancari europei che al momento tendono a penalizzare le BCC, affinché si possano introdurre sistemi di proporzionalità a garanzia di questi istituti. Grazie per l’opera di impulso e sollecito alla Federazione Marchigiana delle BCC. Media: Mozione 311/2023 Il Resto del Carlino 01 Febbraio 2023...
Read More
Centro per l’Impiego di Ancona

Centro per l’Impiego di Ancona

Ho riportato in Consiglio Comunale il tema del Centro per l’Impiego di Ancona. Locali del tutto inadeguati, sia per i dipendenti sia per l’utenza, con conseguenze negative per le dinamiche dell’accesso al lavoro. La regione quattro mesi fa aveva offerto la disponibilità di fondi per la ristrutturazione o l’adeguamento di un eventuale nuovo locale, indicato dal Comune, che ha la competenza nella individuazione di tale struttura. Ma il Comune di Ancona non ha minimamente preso in considerazione l’offerta. Il segnale chiaro di un disinteresse che sta condannando centinaia di persone ogni giorno, da troppi anni, a una situazione di lavoro e di accesso al servizio del tutto inadeguata. Abbiamo invitato il Comune a sedersi al tavolo con la Regione quanto prima per risolvere il problema. Media: Il Resto del Carlino 31 Gennaio 2023 Corriere Adriatico 31 Gennaio 2023...
Read More